Brembio, sul bus studenti come sardine

Utenti stipati come bestie sugli autobus del servizio scolastico sulla linea tra Brembio, Secugnago, Casale e Codogno: i genitori infuriati segnalano il disagio alla Line, la società che gestisce il trasporto, e alla Provincia di Lodi ma non ottengono risposte e si preoccupano per la sicurezza. «Siamo a conoscenza della situazione e stiamo lavorando per trovare una soluzione», fanno sapere dalla Line.Le tratte incriminate secondo i genitori sono in particolare due: quella Brembio-Codogno delle 7,10 che porta gli studenti alle scuole superiori di Casale e di Codogno, e quella di ritorno Codogno-Brembio delle 13,30. L'accusa è semplice: troppi utenti, troppo pochi posti a sedere e in generale poco spazio a disposizione, così gli studenti si pigiano come sardine per prendere la corsa con un chiaro disagio per il viaggio e un problema abbastanza serio di sicurezza. Il tutto condito da una spesa delle famiglie che si aggira tra i 40 e i 50 euro mensili per il servizio di trasporto.«Non pretendiamo poltrone comode e relax, ma nemmeno un viaggio ai limiti del possibile - spiega una delle firmatarie di una lettera-denuncia sulla questione -. C'è soprattutto un problema di sicurezza che ci assilla, perché le condizioni di viaggio sono davvero estreme. Dopo una nostra segnalazione in Line e in Provincia di Lodi nessuno ci ha risposto. Poi dalla società ci hanno fatto sapere di avere 30 giorni per dare una risposta. Ma se nel frattempo succede qualcosa con chi ce la dovremmo prendere?»I genitori, oltre una cinquantina, hanno sottoscritto una lettera-denuncia che hanno fatto pervenire al Cittadino. Sulla stessa tratta, un paio d'anni fa andò in scena una vibrante protesta per problemi analoghi. Dalla Line però fanno sapere di essere a conoscenza della questione, e che nei prossimi giorni ci potrebbe già essere una soluzione.«Alcuni problemi nascono dal fatto che gli autobus a disposizione ci sono, ma gli studenti preferiscono sceglierne solo alcuni - spiega Sergio Resconi, direttore generale di Line -. Ho parlato anche con i tecnici e tutti stiamo lavorando per una soluzione. Questo tipo di problemi di assestamento ci sono sempre a inizio anno, ma stiamo valutando tutte le soluzioni possibili e le proveremo anche. Sarebbe facile risolvere tutto con una corsa in più, ma la verità è che di questi tempi noi siamo chiamati a trovare le migliori soluzioni ai problemi che ci si pongono davanti, possibilmente senza aumentare i costi di gestione. Proprio in questa direzione cerchiamo di trovare una soluzione che sia adeguata per tutti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA