
Cronaca / Basso Lodigiano
Venerdì 04 Novembre 2022
Bandi regionali:
ecco i Comuni
“premiati”
con i contributi
Tanti progetti pubblici nel Lodigiano, ma non sempre finanziabili. Regione Lombardia ha approvato la graduatoria del bando «ALL - Attrattività Locale Lombardia»: si tratta di una misura che intende sostenere i comuni lombardi nella realizzazione di progetti di valorizzazione e riqualificazione di beni immobili di proprietà pubblica, accrescendo l’attrattività e l’accessibilità dei territori dal punto di vista turistico, economico e sociale, incrementando il patrimonio pubblico con finalità di marketing territoriale. A fronte di oltre 80 domande pervenute, la Regione ha concesso contributi nei limiti di circa 3 milioni di euro disponibili, ma tra i progetti ammessi, ma non finanziabili per esaurimento delle risorse ci sono quello del Comune di Maleo, inerente alla riqualificazione per la valorizzazione della chiesa di san Pietro Martire nel complesso paesaggistico e monumentale del Castello Trecchi e quello di Castiglione d’Adda per la riqualificazione urbana del parco pubblico di San Bernardino denominato “Parco delle Rimembranze”. Nell’ambito degli interventi per la ripresa economica, invece, Regione Lombardia ha rettificato l’approvazione di quelli finalizzati alla realizzazione di opere connesse allo sviluppo territoriale sostenibile, all’efficientamento energetico e al rafforzamento delle infrastrutture indispensabili alla connessione internet. Tra questi, c’era anche quello di Pieve Fissiraga inerente alla manutenzione straordinaria della pavimentazione della palestra comunale, per un importo di 15mila euro. A seguito della dichiarazione di decadenza per mancata validazione dell’intervento da parte dell’ufficio regionale competente, la Regione ha revocato la sua validazione preliminare. Viene, invece, riconfermato il finanziamento di 200mila euro per l’intervento del comune di Borghetto (già iniziato) e finalizzato ai lavori di adeguamento e la messa in sicurezza scala Est dell’edificio Residenziale Pubblico di via XXV Aprile.n
© RIPRODUZIONE RISERVATA