
(Foto di Gambarini)
Ospedaletto Nessuna nuova logistica nel sito lungo la provinciale 234
Un futuro commerciale per l’area della storica ex officina Goi Car di Ospedaletto Lodigiano. Il comparto sorge lungo la strada provinciale 234, all’altezza dell’incrocio con la strada provinciale 126 e fino a un anno fa ospitava la storica officina di autoriparazioni. Dopo un breve periodo di stallo, nei giorni scorsi però, presso l’edificio centrale sono spuntati dei ponteggi che arrivano fino ai tetti, segni di interventi strutturali che testimoniano come quell’area non abbia intenzione di rimanere vuota a lungo. E in effetti sul comparto dell’ex officina si sarebbe fatto avanti un operatore interessato ad investire per sviluppare un’area commerciale: dalla vendita all’ingrosso ai negozi. Insomma, niente magazzini di logistica o maxi centri commerciali. Il Comune per ora “resta abbottonato”. La rinascita dell’area comunque rappresenterebbe per l’ente comunale una buona notizia. Anche considerando che altre operazioni, più datate e più imponenti, appaiono ancora al palo.
Con l’inizio del 2025 infatti la giunta Ferioli attendeva lo sblocco di alcune operazioni che avrebbero garantito oneri significativi ma che di fatto non sono ancora partire. Nello specifico, nell’area cosiddetta ex Gallotta (l’area che sorge fra il vecchio tracciato della strada provinciale 234 e la rotonda in cui la tangenziale incrocia la strada provinciale 107) avrebbe dovuto partire la realizzazione di un magazzino a fini commerciali, mentre sull’area ex Gatti la società di Codogno-Casale Tendarredo era attesa la realizzazione della sua sede unica, ma di fatto dopo l’abbattimento del vecchio immobile e la pulizia dell’area, la fase di edificazione del nuovo edificio è stata posticipata a data da destinarsi. Sfumato invece il rilancio dell’area ex Argon: l’operatore interessato ha mollato la presa. E c’è attesa per la realizzazione del magazzino della carne della società Marr di cui si parla da circa quattro anni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA