
Cronaca / Alto Lodigiano
Venerdì 25 Agosto 2023
ZELO I droni sopra rogge e campi, ma di Marinella non c’è traccia
Un’altra giornata intensa per ritrovare la 71enne scomparsa da domenica
Sono stati pilotati sul cielo di Zelo, Paullo e Cervignano anche i droni per ritrovare Marinella Chierichetti, la 71enne zelasca che da domenica è scomparsa nel nulla, dopo essere uscita di casa. All’unità di comando delle operazioni, allestita in piazza don Pozzoni, sono arrivati anche il marito e la figlia di Marinella, visibilmente segnati dall’attesa e ansiosi di avere notizie della loro cara. Vicino a loro, ieri nel quinto giorno di ricerche, c’erano i volontari della Protezione civile e alcuni amici, che non hanno mancato di fare sentire il proprio supporto. Difficile al momento capire cosa sia successo a Marinella, che domenica all’orario di pranzo è uscita senza la borsa e senza i suoi occhiali.
La sua bicicletta è stata trovata in campagna, lungo il percorso che dalla via Giussana si snoda verso Paullo, attraverso i campi e le cascine. La Graziella blu di Marinella martedì pomeriggio era accanto a una roggia, a ridosso di un antico forno comune, a pochi passi dalla cascina Molino delle Bufale. Solo la bici però, perché di Marinella non sono state trovate purtroppo altre tracce. «La bici l’hanno rinvenuta i volontari, passando e ripassando il sentiero, noi non ci siamo accorti di nulla» racconta Achille De Vecchi, titolare dell’azienda agricola. Lungo la sterrata passano trattori e altri mezzi agricoli, ma nessuno fino al pomeriggio si era accorto della Graziella. «La sera prima, quella bici non c’era», dicono gli agricoltori.

Eppure, alcuni avvistamenti ci sarebbero stati nella zona ed è abbastanza per alimentare la speranza a cui si aggrappano i volontari che proseguono le attività di ricerca, battendo palmo a palmo il territorio, che dall’area tra cascina Molinazzo e Molinetto, potrebbe essere estesa a più ampio raggio. Ieri, oltre ai droni impiegati a scrutare i campi dall’alto e alle unità cinofile impegnate a fiutare le tracce dal basso, i vigili del fuoco hanno inviato i propri specialisti lungo i principali canali e colatori della zona, compresa la roggia dove è stata trovata la bici, ispezionata in lungo e in largo senza esito. La polizia locale con gli agenti in motocicletta ha perlustrato i campi, tra l’erba alta e le piante di mais. E i carabinieri hanno solcato le principali direttrici stradali e ciclabili, coordinandosi con i volontari dei vari gruppi di Protezione civile che, in questi giorni, hanno “battuto” il Comune di Zelo da Casolate a Bisnate e da Muzzano a Cervignano. Alle ricerche si sono aggregati anche cittadini che hanno voluto dare il loro piccolo contributo e associazioni. Il centro anziani “Filo d’Argento”, da parte sua, ha messo a disposizione acqua fresca e ghiaccioli per i volontari al campo base, dando il proprio sostegno – per quanto possibile – a chi continua a cercare Marinella.
© RIPRODUZIONE RISERVATA