Finiti i lavori al nido Peter Pan, i locali di via Cervi alla primaria

ZELO Finanziati con i fondi del Pnrr

In via fratelli Cervi, l’ex sede temporanea dell’asilo nido Peter Pan torna a essere una scuola primaria. Il Comune ha affidato alla Gervasoni Bruno S.r.l. i lavori di riconversione degli spazi, utilizzati nel 2023-2024 per ospitare i bambini del nido durante l’ampliamento e la ristrutturazione della sede originaria. Terminato l’intervento principale e riaperta la struttura rinnovata in via Fratelli Cervi 5, si procederà ora alla rimozione delle sistemazioni edili e impiantistiche provvisorie, per restituire gli ambienti all’istituto comprensivo in vista dell’anno scolastico 2025-2026. L’operazione, finanziata con fondi comunali e distinta dal progetto Pnrr che ha sostenuto i lavori dell’asilo, prevede un impegno di spesa di circa 11mila euro.

La storia parte nel 2022, con la sottoscrizione dell’accordo di finanziamento Pnrr di 600mila euro per potenziare i servizi per la prima infanzia. Per garantire continuità educativa durante i lavori, il Comune aveva scelto di trasferire temporaneamente l’asilo alla primaria, adeguandone impianti e spazi. Di fatto un nuovo asilo nido comunale di 330 metri quadrati con corte interna a verde, e capienza raddoppiata: possibilità di accogliere fino a 40 iscritti, anziché i 20 precedenti. La struttura potrà essere ulteriormente perfezionata secondo uno schema “centrifugo” che prevede tutti i locali interni in affaccio su un cortile e collegati tra loro con un percorso a ferro di cavallo. Oggi, con l’ampliamento del Peter Pan completato e collaudato, l’obiettivo è restituire la piena funzionalità alla scuola primaria, mantenendo in ordine il patrimonio edilizio scolastico e chiudendo un passaggio organizzativo che ha coinvolto uffici, tecnici, insegnanti e famiglie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA