
Tra Lodi e Codogno un ’impresa riuscire a fare un tampone
Code ai punti sanitari e anche le farmacie sono ormai sotto assedio
Farmacie e punti tamponi di Lodi e Codogno presi d’assalto. La previsione per i prossimi giorni non è rosea, soprattutto in vista dell’apertura delle scuole e delle attività lavorative, dopo il 6 gennaio. Per quanto riguarda l’intervento dell’esercito per un nuovo drive through, le operazioni di allestimento dovrebbero entrare nel vivo, di fianco al punto tamponi del Parco tecnologico padano.
I disagi, su tutti i fronti, non mancano: «È stata un’odissea cercare di fare un tampone molecolare - commentava ieri Veronica D. - . Al Parco tecnologico in cui mi sono presentata con impegnativa, ma senza appuntamento, mi hanno detto di tornare dopo le 12. Così ho deciso di recarmi a Codogno, in fiera, dove i computer non hanno funzionato fino alle 10.30. Alle 13 la fila era ancora lunghissima e in attesa, così ci è stato comunicato da un addetto, c’erano centinaia di persone. Abbiamo deciso di venir via e andare di nuovo a Lodi alle 14 dove non mi hanno nemmeno fatta mettere in coda; mi hanno rimandata al giorno successivo dopo le 12».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pippo Pluto
3 anni, 7 mesi
Qualcuno è andato a Codogno il 5/1 e ha ricevuto l'esito? I miei genitori hanno fatto ore di coda mentre erano pure malati e ad oggi non hanno ricevuto ancora niente (anche medico e ospedale non vedono nulla).
Paolo Rossi
3 anni, 7 mesi
Indagine Newsweek: ospedali lombardi fra i migliori al mondo
Stella Polare
3 anni, 7 mesi
Simpatiche le code salvambiente!
Pietro Moggi
3 anni, 7 mesi
Continui disagi per la popolazione, comprensibile vista l'emergenza, ma di scuse se ne sentono molto poche, sempre.
Bruno Lucchini
3 anni, 7 mesi
...e tradurre drive trought per i non anglofoni?