Atti unici a cavallo di un secolo
Cechov Pirandello Campanile: cinque atti unici basati sull'equivoco che raccontano la società a cavallo tra '800 e '900. Lo spettacolo riunisce cinque atti unici.

Cechov Pirandello Campanile: cinque atti unici basati sull'equivoco che raccontano la società a cavallo tra '800 e '900. Lo spettacolo riunisce cinque atti unici (La domanda di matrimonio, L'altro figlio, L'occasione, Il suicida gentile, Acqua minerale) composti da alcuni dei massimi rappresentanti del contesto letterario e teatrale a cavallo tra fine '800 e inizi del '900, ovvero Anton Cechov, Luigi Pirandello e Achille Campanile. Attraverso il filo conduttore del tema dell'equivoco, lo spettacolo, a tratti comico ed a tratti drammatico, porta a confrontarsi con i temi dell'inganno, della menzogna, della difficoltà comunicativa. Il risultato è un coinvolgimento personale che spinge ad interrogarsi su se stessi, sul proprio rapporto con la verità, portandosi poi queste domande anche al di fuori dallo spazio teatrale.