93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
23
Novembre

Gli stivali di Amanda

Al Teatro Civico di Dalmine, una storia dal profumo di paglia che parla della difficoltà di diventare grandi e dell'importanza di battersi contro le ingiustizie.

Nei campi i bambini di un piccolo paese giocano tra loro. Ai loro piedi hanno stivali colorati che portano sempre. Il gioco è il loro unico pensiero che li rende felici e spensierati. Intorno a loro il cicaleccio estivo. Papaveri, margherite, fiordalisi, spighe ed una grande balla di fieno di paglia su cui salire la sera, per guardare il cielo ed esprimere desideri davanti alle stelle cadenti.

Amanda è una piccola bambina. I suoi stivali sono azzurri come il cielo in estate. Vive con il papà, la mamma e la nonna che la amano. È bello quando si è piccoli, ma, prima o poi, tutti devono crescere. Amanda però non vuole più diventare grande: crescono i suoi amici, mentre lei rimane piccola. I loro stivali cambiano, quelli di Amanda no.

Solo attraverso le esperienze Amanda scoprirà il gusto e la bellezza di crescere. E con lei cambieranno anche i suoi stivali.

“Gli stivali di Amanda” è una storia divertente e poetica, che svela il piacere della crescita nell’avventura e nella scoperta dell’altruismo, dell’amicizia e della giustizia.

Spettacolo dai 4 ai 10 anni.

Liberamente ispirato a «Teresin che non cresceva» di Gianni Rodari
Con Monica Mattioli e Roberto Boer
Testo e regia Monica Mattioli e Alice Bossi
Scenografia: Marco Muzzolon e Mirella Salvischiani
Disegno Luci Giuseppe Sordi
Compagnia Teatrale Mattioli

Informazioni

Prezzo: 6 euro
Prenotazione: consigliata
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035.564952
Email: [email protected]

Data e Ora

Inizio: domenica 23 novembre 2025 16:30

Fine: domenica 23 novembre 2025 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Teatro civico

Dalmine, Via J.F. Kennedy, 3