Tranciato un cavo dell’Enel, in centinaia senza corrente
L’incidente ieri pomeriggio nel cantiere del metanodotto: disagi tra Galgagnano, Cervignano, Quartiano e Mulazzano
Davide Cagnola
La pala di un escavatore trancia un cavo Enel della media tensione e alcuni paesi dell’Alto Lodigiano restano al “buio”. Il black out ieri pomeriggio ha coinvolto infatti per circa un’ora centinaia di persone nelle zone fra Galgagnano, Cervignano, Quartiano e Mulazzano. Molte utenze, per la mancanza di corrente, sembra siano rimaste anche senza acqua corrente.
I tecnici di Enel Distribuzione sono intervenuti subito e quasi a tempo di record sono riusciti a rialimentare la linea. Nel giro di un’ora circa, viene riferito, il problema è stato risolto quasi del tutto.
L’incidente quindi si è verificato intorno alle 17.30 a Galgagnano, nel cantiere per la realizzazione del metanodotto che si trova a lato della strada che porta a Quartiano, nei pressi della ditta Curioni.
L’impianto sotterraneo attraverserà buona parte del Lodigiano per collegare il deposito di stoccaggio Ital Gas di Cornegliano alla rete nazionale. Qui un operaio che stava manovrando un escavatore ha colpito inavvertitamente con la pala meccanica un cavo aereo, tranciandolo di netto, e questo ha fatto saltare la corrente in tutta la zona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA