Le difficoltà del Paese nell’attuazione del Pnrr
FERMI A META’ Finora l’Italia ha utilizzato poco più del 50% dei 195 miliardi messi a disposizione dall’Europa, e 122 saranno comunque da restituire a rate
FERMI A META’ Finora l’Italia ha utilizzato poco più del 50% dei 195 miliardi messi a disposizione dall’Europa, e 122 saranno comunque da restituire a rate
De Gasperi e il sogno di una Difesa europea fatta di buona politica
La “fuga in avanti” della nuova proposta di condono e la sete fiscale dello Stato
«Il populismo e il sovranismo che caratterizzano questi anni hanno partorito l’opposto di quello che i loro sostenitori propagandavano»
Un provvedimento che sta facendo discutere e che ha fatto insorgere anche i medici
E diventa legge anche il bavaglio alla stampa che vieta di riportare frasi delle ordinanze cautelari finché non siano concluse le indagini preliminari o fino al termine dell’udienza preliminare
Chi ha il coraggio di parlare di finanziamento pubblico dei partiti? Ogni tanto qualche ardimentoso ci prova, ma con scarsissimi risultati e incassando dosi massicce di critiche (per usare un eufemismo) sui social e non solo. Almeno dai tempi di …
Il centrodestra farebbe bene a non sottovalutare il segnale di Umbria ed Emilia
Il 30 maggio è stato solennemente ed efficacemente commemorato alla Camera l’ultimo, celebre discorso di Giacomo Matteotti, deputato e leader socialista che cent’anni prima con quel coraggioso intervento aveva firmato di fatto la propria condanna a morte, poi materialmente eseguita …