Ritorna il Festival dell’Ingegneria: focus su sicurezza, legalità e futuro. Grande attenzione ai pericoli del mondo informatico
Lodi e Codogno Tre gli eventi in programma dal 6 all’8 novembre
Lodi e Codogno Tre gli eventi in programma dal 6 all’8 novembre
Alla fine, lo scorso agosto, erano scesi in campo anche i vescovi. Chiedendo al governo, con una lettera, una particolare attenzione alle “Aree interne” del Paese. Quelle, per intenderci, più lontane dai grandi centri, nelle quali è in corso un …
Letteratura Giornalista lodigiana esperta di esteri, firma del «Cittadino» e autrice per Chora Media
L’INCONTRO DI CONFARTIGIANATO Un confronto su sostenibilità e automotive di fronte alla transazione ecologica voluta dalla Ue
LA RASSEGNA La terza edizione esplorerà il tema “Il potere delle idee/Le idee del potere”
Così il vescovo Maurizio in occasione della presentazione in Episcopio del Giubileo diocesano del 9 novembre
Il commento Se serve, si usi l’esercito, ma si agisca. In fretta
Orio Litta Sabato mattina il convegno: pellegrini da oltre 50 nazionalità
L’editoriale Il Lodigiano ha una grande occasione di crescita che, speriamo, riesca a cogliere meglio rispetto alla pagina non proprio edificante dei precedenti Emblematici Maggiori. A pochi mesi dalla presentazione dei progetti, marzo 2026, si avverte però un senso di vuoto: le idee non mancano, anche se alcune appaiono un poco confuse
IL CONVEGNO Valorizzare le opere d’arte e tutelare il patrimonio: l’incontro promosso dalla Fondazione Lamberti
La riflessione Microcriminalità e devianza giovanile anche nelle nostre città di provincia
Politica L’incontro sabato mattina, in previsione una mostra fotografica e un libro
Arte e museo Sabato a Codogno la conferenza con Gabriele Barucca, già direttore della Soprintendenza Belle Arti
Turismo religioso In programma a ottobre un convegno e una camminata
L’episodio L’allarme è scattato mercoledì attorno a mezzogiorno