Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO


    Editoriali / Lodi

    Tredici missionari uccisi nel 2024, i cattolici vittime anche nella nostra Europa

    OMICIDI Otto sacerdoti e 5 laici, un francescano ammazzato in Spagna e un sacerdote in Polonia

    5 mesi fa
    Editoriali

    Il dramma dei migranti nell’inferno di Libia e Tunisia

    La situazione dei migranti sub-sahariani che vivono o passano per la Libia è drammatica: chi è irregolare non ha accesso alle cure sanitarie di base, i bambini non possono frequentare la scuola e se vengono intercettati dalle forze dell’ordine rischiano …

    1 anno fa
    Cronaca

    Immigrati, le proposte del Papa

    Tante buone pratiche per affrontare in maniera chiara e pragmatica il fenomeno delle migrazioni. Perché, se si vuole, le soluzioni si trovano. Dai visti umanitari o per motivi di studio ai programmi di sponsorship, dai canali umanitari ai ricongiungimenti familiari, …

    7 anni fa
    Cronaca

    Perché sono solo 3.153 i Comuni che li ospitano?

    In Italia su circa 8.000 Comuni sono 3.153 quelli che fanno accoglienza di migranti, meno del 50% del totale. Il dato, diffuso in questi giorni dal ministro dell’Interno Marco Minniti, comprende sia quelli accolti nei Cas, i Centri di accoglienza …

    7 anni fa
    Cronaca

    Liberi di partire, liberi di restare: come e perché

    Come accompagnare le persone migranti in cammino? Come tutelare la loro libertà di partire e di restare? Come rendere il viaggio e il progetto di migrazione sicuro? Come promuovere, in Italia, comunità accoglienti, inclusive, integrate, aperte all’interculturalità? Sono queste le …

    8 anni fa
    Cronaca

    Alunni stranieri, il 58% è nato qui

    Sono i giovani al centro dell’attenzione del Rapporto immigrazione 2016 di Caritas italiana e Fondazione Migrantes. “Nuove generazioni a confronto” è infatti il titolo della XXVI edizione del Rapporto presentato oggi (21 giugno) a Roma, gli italiani e i giovani …

    8 anni fa
    Cronaca

    Infanzia rubata a un bambino su 4 nel mondo

    È il Niger il peggiore Paese al mondo dove essere bambini. La medaglia d’oro va invece a Norvegia, Slovenia e Finlandia. L’Italia, a sorpresa, si rivela al nono posto tra i primi dieci Paesi in cui i minori trovano condizioni …

    8 anni fa
    Cronaca

    Si sono ridotte a fare i tassisti del Mediterraneo

    Così gli “angeli del mare” persero le ali e divennero “taxi del mare”. E’ quanto è successo in questi ultimi mesi al racconto giornalistico – in tv e su carta stampata – su chi salva le vite delle persone migranti …

    8 anni fa
    Cronaca

    Dopo gli Usa la nuova corsa al riarmo

    L’amministrazione Trump ha annunciato di voler aumentare le spese militari degli Stati Uniti di 54 miliardi in un anno (+10%), “per mantenere l’America sicura” e “se necessario, per combattere e vincere”. Gli Usa sono già il Paese con il più …

    8 anni fa
    Cronaca

    La sfida del secolo: ridurre il riscaldamento

    L’inversione di rotta sul clima è la sfida del XXI secolo, l’eredità positiva per la sopravvivenza del pianeta da lasciare alle future generazioni. Realizzare l’Accordo di Parigi, che prevede di ridurre le emissioni di gas serra per contenere l’aumento della …

    8 anni fa
    Cronaca

    È un intero mondo che sta fuggendo

    Nel mondo, nel corso del 2015, sono state costrette a fuggire dalle loro case circa 35mila persone al giorno: in media 24 persone al minuto. Si tratta di 65,3 milioni di migranti forzati, il numero più alto dalla seconda guerra …

    8 anni fa
    Cronaca

    I nuovi poveri? I giovani, i profughi e i disoccupati

    Per la prima volta in Italia la povertà assoluta, che ha raggiunto i picchi più alti degli ultimi dieci anni, colpisce maggiormente giovani in cerca di lavoro e adulti rimasti senza impiego. E diminuisce con l’avanzare dell’età. Tra i 4,6 …

    8 anni fa
    Cronaca

    Hanno lasciato l’Italia 107mila emigrati

    Sono 107.529 gli italiani emigrati all’estero nel 2015: continua il trend in aumento, con 6.232 partenze in più. Il 69,2% (quasi 75mila italiani) si è trasferito in altri Paesi europei. In totale al 1° gennaio 2016 sono 4.811.163 gli italiani …

    8 anni fa
    Cronaca

    Perché fuggono dalla Nigeria e dal Pakistan?

    Perché in Italia i richiedenti asilo sono sempre più nigeriani e pakistani? E cosa succede dopo l’iter di richiesta d’asilo? Sui circa 150mila arrivi previsti quest’anno, la Commissione nazionale per il diritto d’asilo ha reso noto nei giorni scorsi i …

    8 anni fa
    Cronaca

    In cinquecento parrocchie 5000 profughi

    Un anno fa, 6 settembre 2015, Papa Francesco lanciava uno dei suoi appelli più impegnativi per la Chiesa italiana: ogni parrocchia ospiti una famiglia di profughi. E cominciò per primo a dare l’esempio, accogliendone un paio in Vaticano e poi, …

    8 anni fa
    Cronaca

    Un concreto aiuto rivolto alle famiglie

    Domani, venerdì 2 settembre, decollerà in Italia la misura governativa unica a livello nazionale e universale per combattere la povertà: si tratta del Sia (Sostegno per l’inclusione attiva), ed è una prima iniziativa che intende portare il Paese verso il …

    8 anni fa
    Cronaca

    Cinque milioni di poveri presenti in Italia

    La povertà in Italia colpisce sempre più le famiglie numerose, gli stranieri, la fascia d’età tra i 45 e i 50 anni, chi vive in città e non risparmia nemmeno il Nord. Sono 4 milioni e 598 mila le persone …

    8 anni fa
    Cronaca

    Come saremo giudicati dalla storia?

    E’ possibile ipotizzare quale sarà il giudizio della storia sulle stragi nel Mediterraneo, sulle sofferenze dei profughi, sulla difficoltà europea di gestire il fenomeno migratorio, sulla complessità delle dinamiche di integrazione nei territori? La storia non insegna nulla? Abbiamo girato …

    9 anni fa
    Cronaca

    Ma perchè sono costretti a fuggire?

    L’Europa può accogliere tanti migranti? Questa la domanda posta dal quotidiano francese “La Croix” a Papa Francesco in una intervista pubblicata il 17 maggio. La risposta del Papa è stata semplice ed efficace: “È una domanda giusta e ragionevole perché …

    9 anni fa
    Cronaca

    Migranti, i flussi sono in aumento

    Mentre nel Mediterraneo si continua a morire c’è chi in mare fa il possibile per salvare vite umane e consegnare alla giustizia i presunti trafficanti di esseri umani. Lo scorso anno sono sbarcate in Italia 154mila persone, circa 24mila dall’inizio …

    9 anni fa
    Cronaca

    Il Mediterraneo e il genocidio dei bambini

    L’Europa chiude le frontiere sulla rotta dei Balcani percorsa dai profughi e lo annuncia cinguettando su Twitter come se fosse una vittoria. “Il flusso irregolare di migranti lungo la rotta dei Balcani occidentali è finito. Non è una questione di …

    9 anni fa
    Cronaca

    La casa, primo diritto che è negato

    In Italia la casa è un grosso problema per chi non riesce ad averla e per chi ce l’ha ma non riesce a pagare le spese di affitto, mutuo, condominio, bollette, rischiando sfratti e pignoramenti. Un disagio abitativo più che …

    9 anni fa
    Cronaca

    Abolire il reato di clandestinità e l’ergastolo

    Abrogare il reato di clandestinità perché “inutile, dannoso” e supportato da una “giustificazione politica inaccettabile”; abolire l’ergastolo in quanto “ipocrisia e paradosso”; non utilizzare lo strumento emergenziale dell’amnistia per risolvere i problemi del carcere ma varare una buona legge delega, …

    9 anni fa
    Cronaca

    Profughi, l’inverno è alle porte

    L’inverno ha appena accennato i primi soffi di vento gelido nella valle che separa il confine tra Grecia e Macedonia e già i profughi, durante la notte, bruciano tutto ciò che trovano – rami secchi o immondizia – per provare …

    9 anni fa
    Cronaca

    Casa, un terzo del reddito va via per le spese

    Il disagio abitativo in Italia ha superato la soglia dell’emergenza sociale. La casa in proprietà, che prima era un “bene rifugio”, sta diventando oggi, a causa della crisi, un “bene disagio” perché fonte di preoccupazione nella difficoltà di pagare la …

    9 anni fa
    Cronaca

    L’Europa blinda le porte contro il terrore

    Dopo Parigi e la blindatura delle frontiere esterne e interne dell’Europa, quali ricadute sulla grave crisi umanitaria dei profughi? Centinaia di migliaia di persone che bussano alle nostre porte non sono improvvisamente scomparse perché non se ne parla più. La …

    9 anni fa
    Cronaca

    A troppi è negato il cibo

    In Italia il 14,2% della popolazione non riesce ad avere un pasto adeguato perché non ha abbastanza soldi per comprare cibo. In cinque anni, dal 2007 al 2013, la percentuale di famiglie che si trova in questa condizione è salita …

    9 anni fa
    Cronaca

    Cuba avvolge il Papa artefice del disgelo

    Dalle antiche palazzine “art decó” che cadono a pezzi, perché moltissimi “habaneros” non hanno i soldi per ristrutturare “la vivienda”, alle zone più remote dell’isola caraibica più famosa al mondo, sta risuonando la voce di Papa Francesco trasmessa dalle tv …

    9 anni fa
    Cronaca

    Due milioni in più di poveri veri

    Dall’inizio della crisi ad oggi (2007-2014) la povertà assoluta in Italia è raddoppiata, passando da 1,8 a 4,1 milioni di poveri. In punti percentuali si è passati dal 3,1% al 6,8% della popolazione. Ma non solo. Sono cambiati i volti …

    9 anni fa
    Cronaca

    Le guerre aumentano in tutto il mondo

    Dopo anni di relativa pace, nel mondo stanno aumentando le guerre: nel 2014 sono stati 424 i conflitti, erano 388 nel 2011, con un aumento del 9,3%. E sono almeno quintuplicate, in 15 anni, le vittime degli attacchi terroristici jihadisti: …

    9 anni fa
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso