Burger button
Il Cittadino Il Cittadino
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    CRONACA ECONOMIA VIDEO SPORT CULTURA E SPETTACOLI VIDEO DEL DIRETTORE LETTERE EDITORIALI

    AREE

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    LODI SUDMILANO ALTO LODIGIANO CENTRO LODIGIANO BASSO LODIGIANO

    RUBRICHE

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    CHIESA IL POSTO FISSO BUONE NOTIZIE PODCAST DIALETTO LODIGIANO GREEN EDUCATIONAL TARANTASIO

    INSERTI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    DIALOGO OSSIGENO LE OCCASIONI IMMOBILIARI LODI ARTIGIANATO TOP 200 CORRIERE IMPRESE I NOSTRI SPECIALI

    REDAZIONE

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    REDAZIONE SCRIVETECI REGISTRATI

    SERVIZI

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO

    ABBONAMENTI ACCESSIBILITÀ CINEMA METEO COLLABORATORI PUBBLICITÀ PRIVACY ARCHIVIO


    Cronaca

    Naufraghi sull’isola, per scandalizzare

    È stato affidato alla conduzione di Alessia Marcuzzi il compito di frenare i bollenti spiriti dei naufraghi dell’Isola dei Famosi, edizione 2015, decollata da lunedì 26 gennaio. E ne avrà ben donde, dato che la produzione ha l’evidente intento di …

    10 anni fa
    Cronaca

    L’eterna “Domenica sportiva”

    Nonostante non manchino gli argomenti seri di attualità giornalistica, il calcio riesce sempre a bucare il piccolo schermo. Soprattutto quando il campionato riparte, la Nazionale di Antonio Conte fa il suo esordio vincente e il palinsesto torna a ospitare stabilmente …

    10 anni fa
    Cronaca

    Una cura dimagrante per la Rai

    Com’era prevedibile, l’annuncio del premier Matteo Renzi di voler tagliare il bilancio della Rai per 150 milioni di Euro ha provocato una levata di scudi da parte dei dipendenti della televisione di Stato italiana e la riapertura di un dibattito …

    11 anni fa
    Cronaca

    Grande Fratello, l sesso non basta più

    Fra le implacabili e ciniche leggi dell’audience televisiva, c’è anche la regola per cui quando un programma è in crisi di ascolti si ricorre a qualunque trovata pur di richiamare l’attenzione del pubblico. E fra i colpi di scena preferiti …

    11 anni fa
    Cronaca

    Sanremo, un affare assicurato

    Molti elementi tradizionali e un pizzico di novità, condita da qualche polemicuccia alimentata ad arte per accrescere la curiosità del pubblico verso l’evento: sono alcuni degli ingredienti che da sempre fanno del Festival di Sanremo un appuntamento classico e imprescindibile …

    11 anni fa
    Cronaca

    Telequiz, più la sorte che la cultura

    C’era una volta il telequiz, programma televisivo che metteva alla prova la preparazione dei concorrenti su uno specifico argomento con domande di difficoltà crescente, fino alla “domandona” finale che portava alla vincita di un cospicuo premio in denaro, direttamente proporzionale …

    11 anni fa
    Cronaca

    Salvate almeno Gesù Bambino

    La televisione, impietosa e invadente, ci ricorda che siamo sotto Natale. Con l’avvicinarsi della festa, come ogni anno, il piccolo schermo ripropone una serie di film che ormai sono entrati a far parte della ritualità sociale legata alla Festa della …

    11 anni fa
    Cronaca

    Il magico “effetto Francesco”

    L’unica nota stonata è stata la voce di alcuni giornalisti televisivi che proprio non ce la fanno a stare zitti nemmeno quando un sacrosanto silenzio sarebbe il commento migliore. Ma nemmeno l’overdose di parole in cui qualcuno è caduto ha …

    11 anni fa
    Cronaca

    Se questa non è tivù spazzatura...

    L’avvento della televisione digitale ha scardinato definitivamente non soltanto i confini fra i tradizionali generi televisivi ma anche la destinazione del flusso. Se nella tv delle origini la programmazione era divisa tra cultura, intrattenimento e spettacolo, oggi la classificazione delle …

    12 anni fa
    Cronaca

    Se il fotografo riprende la morte

    New York, fermata di Times Square: un uomo cade sui binari dopo un litigio con uno squilibrato che lo spinge giù dalla banchina. Non fa in tempo a risalire sul marciapiede: arriva il treno e accade l’inevitabile.Lo sfortunato protagonista si …

    12 anni fa
    Cronaca

    Quei tabù che sono venuti meno

    Ormai siamo abituati a vedere in Rete – e, di riflesso, anche in tv e negli altri media – filmati violenti o addirittura truci, che mostrano esecuzioni sommarie, pestaggi mortali e violenze di ogni genere. Di fronte a un fattaccio …

    12 anni fa
    Cronaca

    La politica non scuote i cittadini

    Al di là dei dati relativi a chi ha vinto e chi ha perso le elezioni regionali in Sicilia, un dato si afferma netto sopra gli altri: l’alta percentuale degli astenuti. Se nella tornata precedente circa due siciliani su tre …

    12 anni fa
    Cronaca

    Sono attori o candidati presidenti?

    Non sono stati soltanto i commentatori e i giornalisti più autorevoli ad aver seguito numerosi in diretta - nonostante le difficoltà imposte dal fuso orario - i tre dibattiti televisivi notturni fra Barack Obama e Mitt Romney, i due candidati …

    12 anni fa
    Cronaca

    Giornalismo, ci sono anche dei doveri

    A prescindere dell’entità della pena, peraltro temporaneamente sospesa, la conferma da parte della Corte di Cassazione della sentenza che condanna Alessandro Sallusti a 14 mesi di carcere per diffamazione riporta l’attenzione su un dato etico incontrovertibile, che si può riassumere …

    12 anni fa
    Cronaca

    Giornali e telefoni controllati

    Sarà scontata, ma l’immagine relativa al getto di benzina sul fuoco è quella che rende meglio la “trovata” di un noto settimanale italiano dal glorioso passato, che ha voluto rinfocolare le polemiche sulla presunta trattativa Stato-mafia di stringente attualità, pubblicando …

    12 anni fa
    Cronaca

    Nomine Rai, purché non sia un balletto

    Possono essere eletti membri del Cda della Rai “i soggetti aventi i requisiti per la nomina a giudice costituzionale”, ossia: i magistrati anche a riposo delle giurisdizioni superiori ordinarie e amministrative, i professori ordinari di università in materie giuridiche e …

    13 anni fa
    Cronaca

    Prima di tutto il denaro

    Dopo l’ondata mediatica suscitata dal dibattito intorno all’articolo 18 e alla disciplina dei licenziamenti individuali, che resta comunque al centro del confronto politico e sociale, le testate informative sono tornate negli ultimi giorni a occuparsi di soldi. Argomento che appartiene …

    13 anni fa
    Cronaca

    Mass media, memoria e spettacolo

    Tra i grandi eventi che si imprimono nella memoria collettiva, quelli catastrofici hanno un posto particolare. Soprattutto quando sono dovuti a cause “naturali” e non alla mano dell’uomo, circostanza che aumenta da un lato la loro ineluttabilità e dall’altro la …

    13 anni fa
    Cronaca

    Allegri, gli scienziati sbagliano

    La teoria di Albert Einstein è salva e possono dormire sonni tranquilli tutti gli scienziati che finora hanno dato credito a lui e ai suoi calcoli. Compresi coloro che lavorano al Cern di Ginevra e che cinque mesi fa avevano …

    13 anni fa
    Cronaca

    Concordia, turisti non per caso

    Che cosa passa nella testa delle orde di turisti che continuano ad arrivare sull’Isola del Giglio per mettersi in posa davanti al relitto della Costa Concordia e farsi fotografare o filmare da amici e parenti? Nulla di sensato, verrebbe da …

    13 anni fa
    Cronaca

    Concordia, gli eccessi e le forzature

    Passato – o quasi – lo shock del primo momento, la vicenda del naufragio della Costa Crociere occupa ancora molte prime pagine di quotidiani, telegiornali e testate online, in una fase in cui si vanno chiarendo le responsabilità, si acquisiscono …

    13 anni fa
    Cronaca

    La solidarietà tra panico e salvataggio

    Affonda una nave da crociera e, per certi versi, ci ritroviamo tutti un po’ più fragili e indifesi. Quello che è avvenuto davanti all’isola del Giglio, con la Costa Concordia drammaticamente adagiata in mare e la tragica conta di morti, …

    13 anni fa
    Cronaca

    I ministri? Per ora tutti zitti

    La necessità di agire in fretta e bene è probabilmente fra le cause della scelta del premier Mario Monti e dei suoi ministri di non apparire troppo sui giornali e in televisione. Il tempo è merce preziosa ora più che …

    13 anni fa
    Cronaca

    Un’iniziativa offensiva e demenziale

    La foto è stata ritirata, ma la gravità della trovata resta intatta, come lo scalpore che ha generato. Il riferimento è all’immagine che ritraeva papa Benedetto XVI nell’atto di baciare sulla bocca l’imam di Al Ahzar, Ahmed al-Tayyeb. Nell’ambito della …

    13 anni fa
    Cronaca

    Gheddafi e Simoncelli: due storie

    Gheddafi e Simoncelli: due storieTra i due eventi, come pure tra i due personaggi che ne sono stati protagonisti loro malgrado, c’è un abisso. Eppure il trattamento mediatico riservato all’esecuzione di Muammar Gheddafi e alla morte in diretta di Marco …

    13 anni fa
    Cronaca

    Quando la violenza fa rumore

    Quanti erano i manifestanti che da tutta Italia sabato sono confluiti a Roma per la manifestazione degli “indignati”? E quanti erano i delinquenti che hanno messo a ferro e fuoco alcuni quartieri della capitale? Pochissimi, per fortuna, questi ultimi. Molti, …

    13 anni fa
    Cronaca

    La scienza e il rimbalzo dei neutrini

    La notizia è di quelle che possono segnare un punto di svolta e per questo ha avuto consistente eco sui media la scoperta dei ricercatori del Cern di Ginevra, secondo i quali i neutrini viaggerebbero con una velocità superiore a …

    13 anni fa
    Cronaca

    Siamo un popolo di corrotti?

    Non sappiamo se davvero ci troviamo di fronte a una “seconda Tangentopoli”, come le testate informative e i media hanno definito l’ondata di inchieste in corso oggi (ma non da oggi) su presunte tangenti e scambi di favori fra politici …

    13 anni fa
    Cronaca

    Le tragedie e i giornalisti guardoni

    Yara Gambirasio ora dovrebbe riposare in pace. Perlomeno, così ci piace pensare, dopo tutte le intrusioni mediatiche a cui la sua giovane vita è stata sottoposta dal 26 novembre scorso, giorno in cui è misteriosamente scomparsa. Il ritrovamento del suo …

    14 anni fa
    Cronaca

    Televisione sconfitta dal referendum

    C’è una evidente sproporzione fra gli spazi di informazione, analisi e opinione dedicati agli appuntamenti elettorali e quelli riservati alle consultazioni referendarie. Se si tratta di un voto politico o amministrativo, la campagna elettorale sui media comincia molto prima del …

    14 anni fa
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Video
    •  Sport
    •  Cultura e spettacoli
    •  Video del direttore
    •  Lettere
    •  Editoriali
    Aree
    •  Lodi
    •  SudMilano
    •  Alto Lodigiano
    •  Centro Lodigiano
    •  Basso Lodigiano
    Rubriche
    •  Chiesa
    •  Il posto fisso
    •  Buone Notizie
    •  Podcast
    •  Dialetto Lodigiano
    •  Green
    •  Educational
    •  Tarantasio
    Inserti Speciali
    •  Dialogo
    •  Ossigeno
    •  Le Occasioni Immobiliari
    •  Lodi Artigianato
    •  Top 200
    •  Corriere Imprese
    •  I Nostri Speciali
    Redazione
    •  Redazione
    •  Scriveteci
    •  registrati
    Servizi
    •  Abbonamenti
    •  Accessibilità
    •  Cinema
    •  Meteo
    •  Collaboratori
    •  Pubblicità
    •  Privacy
    •  Archivio
    •  Elezioni 2024
    Link
    •  Diocesi di Lodi
    •  Diocesi di Milano
    •  Conferenza Episcopale Italiana
    •  Prefettura
    •  Prefettura di Milano
    •  Regione Lombardia
    •  Società Acqua Lodigiana
    •  Caritas Lodigiana
    •  Comune Lodi
    •  Ludesan Life
    •  PMP edizioni
    •  Parco Adda Sud
    Accessibilità
    •  W3C

    © COPYRIGHT - Editoriale Laudense srl - (p.iva 04903190157) - È vietata la riproduzione anche parziale

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso