IL LIBRO - Don Enrico Pozzoli, il missionario di Senna Lodigiana che battezzò il Papa
Ferruccio Pallavera, grazie ad archivi e a un colloquio con il Pontefice, ne traccia il profilo
Ferruccio Pallavera, grazie ad archivi e a un colloquio con il Pontefice, ne traccia il profilo
In una rivista dedicata al clero, appena pubblicata e assai diffusa, è dato di leggere un testo in memoria di un sacerdote scomparso, ove l’augurio della vita perenne in Dio è scritto in lettere di gran risalto, così: requiescat in …
Il Venerdì santo si affacciò sul mondo da quando, dal silenzio del Getsemani, il mistero dell’iniquità venne evocato dalla sofferenza di Cristo, che rivelò ai tre apostoli di sentirsi triste sino alla morte e in preda a un’angoscia di cui …
Un tratto caratteristico e anche dimenticato della sapienza rinchiusa nell’umiltà dei proverbi in dialetto, è il fatto di evocare, da parte loro e in tono linguisticamente e concettualmente sommesso, verità e pensieri noti per la loro presenza, in altre forme, …
Se i proverbi sono scrigni di saggezza, è naturale che tornino alla mente soprattutto nelle ultime tappe del terrestre viaggio, quando gli abbagli della giovinezza si appannano (o dovrebbero appannarsi), colpiti dalle ombre che si allungano al sopraggiungere del tramonto. …
I proverbi sono un riflesso della vita e un tentativo di guidarne i percorsi e le scelte, con elementare e umile saggezza. Sono formulati con la speranza di ottenere ascolto, ed è forse per questo che oggi - se non …
Capita a non pochi (faccio parte del gruppo) di compiere vent’anni per la quarta volta. Non è elegante dirlo troppo in giro, anzi, ad essere sinceri, si è presi, a questo punto del viaggio, da impulsi in contrasto. Si intensifica …
Certe notizie colpiscono con speciale forza anche se riguardano fatti ben noti e di cui si discorre da tempo. Mi sono trovato in questa situazione alcuni giorni fa, leggendo i dati forniti dal nostro giornale sul calo - definito, con …
Al Triduo santo, nella rievocazione liturgica della grande sofferenza di Cristo, si partecipa sempre con animo attento e commosso, rivivendo nell’intimo le fasi più dense di mistero e di grazia nelle quali il Redentore operò la nostra salvezza. La messa …
Loading...