
Comuni commissariati, il segno di una crisi profonda
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
L’editoriale del direttore de «il Cittadino» Lorenzo Rinaldi
Per oltre un secolo la storiografia ha stimato che i quattro anni di guerra civile americana, tra il 1861 e il 1865, abbiano provocato circa 620 mila morti, tra militari e civili. Studi più recenti hanno rivisto la stima al …
Al di là del giudizio personale che ognuno di noi può avere su una personalità complessa come quella di Silvio Berlusconi, è innegabile che il Cavaliere abbia rappresentato una novità dirompente per la politica italiana e al tempo stesso ne …
La lezione di Olivelli e della Resistenza concepita soprattutto come una rivolta morale
Non più tardi di una settimana fa l’ambasciatrice Elisabetta Belloni, direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza della nostra Repubblica, aveva descritto la situazione in cui versano le relazioni internazionali come “priva di centralità” e “in continua trasformazione”, …
Alle Officine Adda scioperò anche quando era proibito, oggi i funerali a Santa Chiara
Il giornalista Fabrizio Gatti ha presentato il libro “L’infinito errore. La storia segreta di una pandemia che si doveva evitare”
Esperto nazionale in inchieste sotto copertura, presenterà il suo libro «L’infinito errore. La storia segreta di una pandemia che si doveva evitare»
Esponente del Pci, è stato anche assessore a Vizzolo Predabissi
La minoranza proprio non ci sta alla vendita della farmacia comunale di Casale: già il Partito Comunista dei Lavoratori aveva annunciato la volontà di chiamare i cittadini ad esprimersi, ora in Comune è arrivata la richiesta di referendum presentata da …
A Sordio in molti lo ricordano per essere stato candidato sindaco a nome del Partito Comunista dei Lavoratori e per essere stato tra i più aspri oppositori (in particolare sulla questione rimborsi) dell’ex sindaco Giuseppe Di Luca. Ma ora, molti …