Un pacchetto di 15 telecamere per fermare i vandalismi

Vizzolo, iniziati i lavori di installazione, il costo per le casse comunali è di 50mila euro

Con i lavori per l’installazione iniziati in questi giorni, a Vizzolo sono in arrivo 15 telecamere nelle varie zone del paese, il cui costo complessivo per le casse comunali è stimato in 50mila euro. Nella giornata di ieri è stato il sindaco Luisa Salvatori ad illustrare nei dettagli il progetto, che era molto atteso nella realtà locale e la cui conclusione avverrà alla fine della prossima settimana. «L’intervento prevede la posa di quindici telecamere in diverse zone del paese - sono state le sue parole in tarda mattinata -: a partire dall’area compresa tra il Comune, la polizia locale e l’auditorium in via Verdi nel pieno centro abitato, dove in questi mesi non sono mancati gli atti vandalici». La scorsa estate i teppisti hanno addirittura appiccato un incendio in municipio, mentre in tempi più recenti hanno danneggiato il presepe allestito davanti all’auditorium. «In secondo luogo, poi, gli occhi elettronici saranno installati nelle zone periferiche e negli altri luoghi sensibili di Vizzolo - continua il sindaco Salvatori -, ai quali si accompagneranno le telecamere posate ai varchi d’accesso del paese, il cui compito sarà quello di leggere le targhe dei veicoli in transito e scoprire così se sono rubati, sotto indagine giudiziaria, non in regola con l’assicurazione o la revisione».

Gli occhi elettronici saranno collegati con le forze dell’ordine presenti sul territorio, che avranno così l’opportunità di intervenire immediatamente in caso di mezzi rubati o sottoposti a procedure giudiziarie. «Purtroppo, pur ritardato in questi mesi dalla perdurante emergenza legata al Covid, stiamo insomma parlando di un intervento di fondamentale importanza che, con l’ormai prossima istituzione del controllo del vicinato, si inserisce nel piano sicurezza varato dal Comune - ribadisce in conclusione il primo cittadino di Vizzolo -. Mi riferisco sia alle zone centrali del paese sia a quelle periferiche, i cui residenti hanno ribadito a più riprese la necessità degli occhi elettronici, a cui si aggiungono le telecamere “intelligenti” piazzate ai varchi d’accesso per scovare i veicoli sotto indagine giudiziaria: accese 24 ore su 24, in caso di furti o rapine nel centro abitato, potrebbero rivelarsi essenziali anche per scovare i malviventi in fuga da Vizzolo».

© RIPRODUZIONE RISERVATA