Treno bloccato a Melegnanoper il malore di un pendolare

Si sente male in treno mentre va al lavoro: tanta paura mercoledì sera a Melegnano per un pendolare di Milano. E il treno si ferma in stazione per quasi 30 minuti. Il 48enne (C.R. le sue iniziali) stava viaggiando sul treno che alle 18.35 era partito dalla stazione di Milano-Rogoredo in direzione di Lodi. Nel tratto compreso tra San Giuliano e Melegnano, però, ha accusato un improvviso malore, a causa del quale ha perso i sensi. Dopo avergli prestato le prime cure, i pendolari e il capotreno hanno dato l’allarme alla centrale operativa del 118. Allo scalo ferroviario in piazza 25 Aprile si sono quindi precipitati con la massima urgenza i sanitari della Croce bianca di Melegnano, anche perché in un primo tempo le condizioni del 48enne sembravano piuttosto gravi. Sul treno intanto, che a quell’ora era affollato da decine di pendolari di ritorno a casa dopo una giornata di lavoro a Milano, si sono vissuti attimi di vero e proprio panico. Una volta arrivati sul posto, i sanitari si sono subito diretti sul treno, dove hanno soccorso il 48enne, che al loro arrivo era ancora incosciente. I soccorritori hanno tentato di rianimarlo, operazione che si è protratta per più di 20 minuti, durante i quali il convoglio è rimasto fermo in stazione. Alla fine per fortuna il milanese ha ripreso conoscenza, sebbene all’inizio farfugliasse frasi sconnesse. A quel punto, dopo averlo adagiato su una barella, i sanitari l’hanno caricato in ambulanza, che si trovava nel piazzale antistante la stazione. Solo allora, dopo quasi mezz’ora di attesa in stazione, il treno è potuto finalmente ripartire in direzione di Lodi. “Abbiamo vissuto attimi di vero e proprio panico”, hanno raccontato subito dopo l’accaduto alcuni pendolari. Il 48enne è stato infine trasferito al pronto soccorso del Predabissi per i controlli del caso.

Si sente male in treno mentre va al lavoro: tanta paura mercoledì sera a Melegnano per un pendolare di Milano. E il treno si ferma in stazione per quasi 30 minuti

© RIPRODUZIONE RISERVATA