Tem, tre notti di blocco delle linee Fs

Comincerà alle 0.45 di domani e si protrarrà sino alle 4.30 la prima delle tre nottate consecutive di lavori per il nuovo viadotto che collegherà la via Emilia con la Santangiolina. Il cantiere notturno per l’opera connessa alla Tem comporterà l’interruzione delle linee ferroviarie ad alta velocità e tradizionale, il nuovo ponte deve infatti scavalcare le linee ferroviari e il fiume Lambro. Sarà però un blocco “soft”, annunciano dalla società, dato che è organizzato in orari in cui non è previsto il passaggio di treni.

I giganteschi argani idraulici impiegati, centimetro dopo centimetro, trascineranno il ponte (700 metri di lunghezza, 30 metri di altezza, 5.000 tonnellate di peso) dal sito dov’è stato costruito (Vizzolo Predabissi) in acciaio Corten e calcestruzzo alla sede scelta per l’entrata in esercizio (Cerro al Lambro). L’operazione verrà portata a termine da 50 tecnici superspecializzati di Lambro Scarl, il consorzio titolare delle realizzazioni nel Lotto C (Melegnano, Vizzolo Predabissi, Cerro al Lambro, Paullo, Dresano, Casalmaiocco, Tribiano e Mulazzano).

© RIPRODUZIONE RISERVATA