San Giuliano, in via Marignano una pioggia di multe ma pochi incidenti

In due anni ben 500 verbali per chi viaggia in controsenso

Da due anni via Marignano è una strada a senso unico: il bilancio evidenzia un drastico calo degli incidenti e oltre 500 multe elevate a chi viaggiava contromano. Risale al mese di luglio 2018 la decisione assunta dall’amministrazione di Marco Segala di introdurre il divieto di accesso per i veicoli provenienti da sud che al mattino imboccavano la scorciatoia tra i campi per sbucare poi in prossimità della strada provinciale per Locate Triulzi, evitando così gli ingorghi sulla via Emilia. Un provvedimento varato a seguito dell’elevato numero di incidenti, alcuni anche molto gravi, causati da una carreggiata che, in base alle valutazioni dei tecnici, aveva una portata insufficiente per sopportare l’elevato carico di traffico. Pertanto è stata consentita esclusivamente la percorrenza in direzione Melegnano. Nei primi tempi la misura aveva anche fatto infuriare molti pendolari e al tempo stesso si erano scatenati dei teppisti che avevano persino oscurato con le bombolette spray le nuove indicazioni stradali. Inoltre, nonostante i ripetuti posti di blocco della polizia locale, nei primi mesi un gran numero di furbetti, nel tentativo di accorciare il tempo trascorso al volante, al mattino hanno continuato ad imboccare via Marignano controsenso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA