San Donato in lacrime per Ilaria Rullo

Ieri mattina la città di San Donato ha dato l’ultimo saluto alla trentaseienne Ilaria Rullo, che dopo tanta sofferenza è mancata nelle prime ore di domenica. Intorno alla famiglia si sono stretti i tanti amici che l’hanno conosciuta quando era sana e allegra, molti dei quali l’hanno poi accompagnata negli anni più tristi della malattia con il loro affetto.

Nelle ore in cui lo spargersi della notizia ha portato un clima di profonda tristezza tra la gente del quartiere in cui Ilaria Rullo ha sempre vissuto, la sua pagina di Facebook si è rapidamente trasformata in un diario di toccanti messaggi, soprattutto da parte dei coetanei, che si sono rivolti direttamente a lei, tenendo comunque vivo quel contatto che ha curato fino a quando ha potuto. Anche negli ultimi tempi, quelli più difficili, c’è chi ha scritto per Ilaria, rispondendo ai messaggi, affinché lei continuasse a sentirsi tra le persone che le facevano coraggio, che conoscevano il suo dolore. Chi le è stato vicino la ricorda coraggiosa e tenace. Nonostante la malattia ha comunque continuato a godersi il piacere, di una passeggiata all’aria aperta tra le persone che la fermavano per salutarla. Ieri mattina intorno alle 9.30 i ragazzi e le ragazze con cui ha condiviso i momenti più lieti, e i loro genitori, che l’hanno vista crescere insieme ai propri figli, si sono uniti sotto la sua abitazione, da cui è iniziato il viaggio verso il toccante momento dell’ultimo saluto, che si è tenuto nella sua parrocchia, la chiesa di San Donato martire. I funerali sono stati celebrati in una chiesa gremita di persone commosse, raccolte in un composto e rispettoso dolore. Particolari manifestazioni di affetto sono state rivolte alla mamma, che dalla cattedra della scuola elementare Matteotti di via Libertà ha visto passare tanti piccoli sandonatesi, oggi uomini e donne, i quali hanno bene impressa, nei loro ricordi più teneri, la passione che ha riposto nel suo lavoro, a fianco dei bambini. Terminata la funzione il feretro è stato portato alla camera mortuaria, in attesa della cremazione, dopodiché le sue ceneri verranno tumulate presso il Cimitero Concentrico. La città ha perso un sorriso che, per chi l’ha conosciuta, era davvero tanto bello.

© RIPRODUZIONE RISERVATA