San Donato al voto, il nostro viaggio nei quartieri

I piccoli problemi quotidiani, come la manutenzione di strade e parchi pubblici, il tema della sicurezza e quello della carenza di servizi in alcune zone della città. E ancora, locali pubblici chiusi e una convivenza tra italiani e stranieri che non sempre è tranquilla. Sono solo alcuni degli aspetti che verranno affrontati durante il viaggio dentro la città di San Donato Milanese che affronterà dalla prossima settimana «Il Cittadino». Attraverso pagine monografiche i nostri giornalisti racconteranno in maniera ancora più approfondita i quartieri, con le loro peculiarità e le tante problematiche.

Intervisteremo commercianti, cittadini, responsabili dei centri di aggregazione e i parroci, che nei nostri centri spesso hanno il polso della situazione e sono in grado di descrivere con precisione contraddizioni e problemi sociali. Il viaggio del «Cittadino» si inserisce nel contesto della campagna elettorale in corso a San Donato Milanese e vuole offrire alla città e ai candidati la mappa dei problemi da affrontare e delle risorse da valorizzare.

Partiremo mercoledì 26 aprile parlando di Metanopoli, un quartiere che sta lentamente invecchiando, dal quale emergono lamentele per la manutenzione e il bocciodromo rappresenta una ferita aperta. Intervisteremo la gente, pubblicheremo le foto dei centri d’aggregazione, dei bar, dei luoghi più frequentati. Ci sposteremo poi negli altri quartieri e di volta in volta i lettori potranno trovare indicazioni utili sul nostro sito www.ilcittadino.it. Appuntamento dunque mercoledì 26 aprile in edicola con la prima tappa del nostro nuovo viaggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA