Presa la decisione, la notte bianca di Melegnano sarà venerdì 5 luglio

Lunedì mattina l’incontro per far partire la macchina organizzativa dell’evento

A Melegnano sarà venerdì 5 luglio la tradizionale Notte bianca, che da sempre rappresenta l’evento clou dell’estate della realtà locale, dove per l’intera serata di festa è continuo il via vai di gente in arrivo dall’intero territorio. La fumata bianca è arrivata ieri mattina durante un incontro in municipio tra il sindaco Vito Bellomo con il responsabile dell’ufficio cultura Marco Ferrari e il segretario di Confcommercio Melegnano Cesare Lavia presente con il collaboratore Davide Rossi, che hanno pianificato l’appuntamento in programma tra un mese e mezzo. «Dopo il via libera ufficiale arrivato nella mattinata odierna, già dai prossimi giorni partirà la macchina organizzativa in vista dell’evento, che è ormai entrato a far parte della tradizione della nostra città - hanno rimarcato nel primo pomeriggio il sindaco Bellomo con il segretario di Confcommercio Lavia -. La Notte bianca 2024 ricalcherà quella degli anni scorsi, che ha incassato un grandissimo successo con la presenza di migliaia di giovani e centinaia di famiglie durante la nottata di festa». Come del resto avvenuto in passato, anche quest’anno l’appuntamento si terrà il primo venerdì di luglio, quando saranno molteplici le iniziative promosse nel cuore della realtà locale. «Avremo i punti musicali nelle zone centrali di Melegnano, alle quali si accompagneranno i negozi aperti per il classico shopping sotto le stelle - hanno continuato gli organizzatori -. Ma non mancheranno neppure gli spazi dedicati ai bambini e le varie iniziative di carattere culturale. Il tutto completato da numerose sorprese, sulle quali abbiamo già iniziato a lavorare e renderemo note nelle prossime settimane». Sempre in base a quanto emerso nella tarda mattinata di ieri, il maxi-evento di venerdì 5 luglio si protrarrà dalle 20 all’una di notte: per l’intera serata rimarranno ovviamente chiuse al traffico veicolare le aree interessate dalla festa, sulla quale vigileranno le forze dell’ordine per garantire la massima sicurezza e scongiurare qualsiasi tipo di problema sul fronte dell’ordine pubblico. «Ancora una volta si rinnova insomma la proficua collaborazione tra il Comune e Confcommercio Melegnano - hanno ribadito Bellomo e Lavia in conclusione -, da sempre in prima fila per l’organizzazione di eventi simili, che sono soliti riscuotere uno straordinario successo sia in ambito locale sia su tutto il territorio del Sudmilano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA