PAULLO La polizia locale passa al setaccio i parchi dopo le proteste dei residenti

Una quindicina le persone identificate tra il parco Muzza e il Parco San Tarcisio

Un venerdì sera sulle strade per la polizia locale di Paullo, che ha svolto un servizio straordinario di controllo e prevenzione, vigilando sui parchi. Due le pattuglie in azione e quattro gli agenti impiegati dalle 19 di venerdì fino all’1.15 di sabato. L’obiettivo era quello di verificare il rispetto della sicurezza e della vivibilità del territorio, dopo le segnalazioni dei residenti a seguito di feste notturne e abbandono di rifiuti nelle oasi comunali del San Tarcisio e della Muzza. Nei parchi, il problema principale era quello dei bivacchi che creano degrado e a anche situazioni di pericolo. Gli agenti del comando di polizia locale, nel corso della serata, hanno controllato 15 persone e le hanno identificate, invitandole a lasciare i luoghi e a ripulire le aree occupate. In alcuni casi, sono state elevate sanzioni amministrative per violazione delle norme sul decoro urbano.

L’articolo completo sul «Cittadino» in edicola lunedì 14 agosto

© RIPRODUZIONE RISERVATA