Melegnano, cambia la viabilità in centro

La strada viene usata

per evitare il caos sulla

via Emilia, il sindaco:

«Così elimineremo

il traffico parassitario»

La centralissima via Conciliazione a senso unico. «Vogliamo eliminare il traffico parassitario e rafforzare la sicurezza per ciclisti e pedoni». Si alza il sipario sul nuovo Piano urbano del traffico. Nella serata di martedì infatti, durante la commissione viabilità, l’amministrazione di centrodestra presenterà ufficialmente il progetto.

«L’obiettivo è quello di migliorare la viabilità presente oggi a Melegnano - ha anticipato il sindaco Vito Bellomo, tra le cui deleghe rientra anche quella alla viabilità -. Si spiega così l’idea di rendere a senso unico la centralissima via Conciliazione nel cuore della nostra città». Una soluzione di questo tipo era già stata in qualche modo preannunciata dalla stessa relazione al Piano urbano del traffico presentata lo scorso maggio, da cui risulta che in ambito cittadino le strade più trafficate sono proprio le vie Frisi, Roma e Conciliazione. Di qui l’esortazione degli esperti ad intervenire sull’asse stradale nel pieno centro storico, che vede il quotidiano passaggio di centinaia di veicoli. Ecco perché sin d’allora si ipotizzava una soluzione diversa per via Conciliazione, che sinora è sempre stata a doppio senso di marcia.

«Una soluzione di questo tipo avrà un duplice effetto benefico - ha continuato Bellomo -. In primis rafforzeremo la sicurezza di ciclisti e pedoni, ma anche delle stesse carrozzine che percorrono via Conciliazione. Soprattutto nell’ultimo tratto verso piazza IV Novembre, del resto, la strada e gli stessi marciapiedi si restringono pericolosamente. In secondo luogo, poi, una via Conciliazione a senso unico eliminerà il traffico parassitario oggi presente nel centro storico di Melegnano - ha aggiunto ancora il sindaco -. Attualmente, transitando proprio da via Conciliazione, sono centinaia i veicoli che utilizzano la nostra città esclusivamente come scorciatoia per evitare il traffico di viale della Repubblica da un lato e della via Emilia dall’altro. Il tutto sarà ovviamente agevolato dall’ormai imminente realizzazione della bretella Cerca-Binasca». A quanto pare, però, palazzo Broletto non ha ancora definito il senso di marcia della nuova via Conciliazione. «Vogliamo trovare una soluzione che sia la più condivisa possibile - ha ribadito Bellomo -. Ecco perché, sia in sede politica sia alla presenza delle varie categorie interessate, abbiamo intenzione di organizzare diverse tavole rotonde per discutere il nuovo Piano del traffico».

© RIPRODUZIONE RISERVATA