LAVORO La compagnia di trasporti Autoguidovie cerca 60 autisti da assumere

Introdotto anche un buono da 200 euro per i dipendenti della sociètà che presentano un conducente

La campagna per l’assunzione autisti 2023 di Autoguidovie prosegue. Il gruppo, che figura tra i principali operatori nel settore del trasporto pubblico locale su gomma, ricerca 60 profili che possano prendere posto nella cabina di guida degli autobus, intensifichino i collegamenti nei vari territori (Pavia, Milano, Cremona, Monza e Brianza, Bergamo, Brescia e Bologna) e accrescano ulteriormente la qualità del servizio di mobilità. Al fine di allargare il bacino di utenza dell’attività di ricerca e selezione di possibili candidati, Autoguidovie ha introdotto il programma di “referral” interno “Presentami un conducente” che prevede l’assegnazione di un buono welfare del valore di 200 euro ai propri dipendenti, in caso di esito positivo: ovvero che la segnalazione del nuovo profilo si trasformi effettivamente in assunzione.Gli innovativi annunci per il reclutamento di “capitani di flotta su gomme”, “piloti di aereo su strada” e “mediani della nazionale”, lanciati lo scorso febbraio da Autoguidovie per rimarcare il valore riconosciuto a ciascun autista dalla comunità nella quale opera, sono ancora validi. In totale, sono infatti disponibili 60 posti nelle aree comprese tra Pavia, Milano, Cremona, Monza e Brianza, Bergamo, Brescia e Bologna.

La campagna di ricerca in corso, grazie all’efficacia degli annunci di lavoro e all’approccio estremamente qualificante per le potenziali risorse, a cui si affianca quindi l’iniziativa di referral, ha portato i primi risultati positivi: nel giro di un paio di mesi sono stati assunti 25 autisti (di cui 13 provenienti dal programma di referral interno).

© RIPRODUZIONE RISERVATA