A Vizzolo le nozze “anni Cinquanta”

Non sarà facile, per gli abitanti di Vizzolo Predabissi, dimenticare il vistoso matrimonio che, lo scorso sabato mattina, ha animato la loro piazza del municipio.

Francesco Caramia ha sposato la sua Sara, con cui condivide, tra le altre cose, la passione per la cultura, la moda e le atmosfere dell’America degli anni Cinquanta. Proprio per fare festa, oltre che all’insegna della loro unione anche del periodo storico che più amano, i due innamorati hanno scelto di allestire un matrimonio completamente in stile “American Graffiti”.

Così, la breve cerimonia di sabato mattina, è stata curata nei minimi dettagli affinché facesse pensare all’America degli anni del secondo dopoguerra, a partire dalle musiche sino ad arrivare ai vestiti degli sposi.

I fidanzati sono arrivati in municipio a bordo di due macchine d’epoca, una Ford Fairlaine del ’59 e una Mustang convertibile del ’65, delle quali lo sposo non nasconde di andare fiero: «Si tratta di due pezzi di grande valore, conservati in condizioni perfette. Su una di queste macchine è persino montato un originale mangiadischi per i vinili».

Nulla è stato lasciato al caso neppure per quel che riguarda i loro abiti: lei, Sara, era vestita come una pin up, sui toni del rosso e del nero, e lo sposo, sembrava un perfetto clone di uno yankee d’un tempo, con indosso un paio di pantaloni bianchi, scarpe a scacchi in cavallino, bretelle a scacchi, giacca nera con il papillon e i capelli acconciati con il classico ciuffo “a banana” degli anni ’50.

Perché l’atmosfera fosse ancor più suggestiva e l’effetto ancor più grande, gli sposi hanno voluto puntare sulla musica: «Abbiamo ingaggiato una band che suonasse per noi musica rockabilly- spiega ancora emozionato Francesco - e che accompagnasse la sposa, sia all’ingresso che all’uscita sulle note di “Only you”. L’effetto è stato molto coinvolgente e suggestivo, e anche l’assessore Salvatore Italia che ci ha sposato aveva i lucciconi».

Luciana Grosso

© RIPRODUZIONE RISERVATA