Tutti in sella per una stagione senza sosta

Ben 95 eventi, 60 targati Udace, 34 Federciclo e uno in comune, tra gare agonistiche (74) e pedalate per passione (21). Giusto il tempo di allungare le giornate per avvicinarsi alla primavera e nel Lodigiano sale la febbre del ciclismo, sport che, a livello dilettantistico e amatoriale, continua a mantenere il suo storico fascino per niente contaminato da vicende che nulla hanno da spartire con l’etica sportiva (doping, per intenderci). Sbagliano, o quanto meno esagerano, colore che amano liquidare frettolosamente la storia sostenendo che il ciclismo, per le questioni di “inquinamento”, non è più credibile e nel Lodigiano portiamo due esempi concreti che smentiscono simile atteggiamento superficiale: il presidente nazionale dell’Udace che alla festa provinciale di novembre alle Gerette di San Colombano al Lambro dichiara senza mezzi termini che «chi verrà pescato per droga verrà automaticamente espulso dalla disciplina» (che non vuol dire punito a tempo, ma radiato) e il presidente provinciale della Federciclo lodigiana che da anni si batte come un leone per “rifondare” il ciclismo partendo dai giovani su valori nuovi, privi di qualsiasi forma di inquinamento. L’esperienza personale nel mondo dello sport spinge chi scrive ad aggiungere che non è giusto “criminalizzare” solo ed esclusivamente il ciclismo: le esasperazioni, spesso provocate dalla necessità di ottenere risultati invocati dagli sponsor, riguardano tutte le discipline sportive, anche quelle meno sospettate. La questione è un’altra: bisogna incrementare i controlli e appesantire le punizioni, senza limitarsi a criminalizzare.

Ciò che conta però è che finalmente tornerà a “parlare” la strada, dopo il lungo letargo invernale: a questo proposito la vera pecca nel nostro territorio è che purtroppo continua a latitare l’attività invernale del ciclocross, una volta feconda lungo i sentieri lodigiani. Ormai i calendari di Udace e Federciclo sono stati messi a punto definitivamente. L’attività agonistica parte con due appuntamenti per gli amatori dell’Udace domenica: a Marudo la prima tappa del Giro del Lodigiano su strada (che si concluderà dopo cinque “manche” il 3 aprile a Meleti), a Bertonico sarà di scena invece la mountain bike. L’ultima “fatica” dell’Udace è in programma invece domenica 30 ottobre con la prova su strada di Sant’Angelo. Un calendario ricchissimo (ben 43 appuntamenti tra mountain bike, con tutte le prove che sono valide per la Laus Cup a punti, strada, cronometro e, risvolto simpatico, persino corse in notturna).

Il calendario della Federciclo, che continua a puntare molto sulle attività giovanili mediante raduni e prove promozionali, prende le mosse invece domenica 3 aprile con il raduno della Muzza di Cornegliano Laudense (Giovanissimi) per chiudersi domenica 6 novembre a Crespiatica con l’ultima “promozionale” per ragazzi e ragazze, atto finale della Coppa Lodi giovanile. In tutto, una trentina di manifestazioni, comprese quelle per l’assegnazione dei titoli provinciali di categoria e comprese gare “mitiche” di mezza estate come il Giro del Lodigiano (che la Federciclo ha ribattezzato anche Giro della provincia di Lodi per differenziarsi dalle “imitazioni”) per Juniores il 31 luglio a Crespiatica e il 71esimo Gran Premio Agostano per Dilettanti il 2 agosto a Santo Stefano. Dilettanti in gara anche il 6 settembre a Livraga, Juniores il 2 ottobre a Maleo. Cinque le gare per la categoria Allievi (tra queste il 50° G.P. San Giorgio a Pantigliate di Livraga), tredici gli appuntamenti per i Giovanissimi, quattro per gli Esordienti. Di grandissimo interesse anche l’appuntamento del 29 giugno sotto la doppia egida Federciclo e Udace con la collaborazione anche del comitato paralimpico a Lodi, dove in viale Europa si sfideranno in gare distinte per il Trofeo Interprovinciale Cremona-Lodi-Pavia i Giovanissimi Federciclo, gli amatori Udace e gli atleti dell’handbike. Da non perdere. Polemiche sul doping da accantonare, dunque, sulle nostre strade e l’augurio di pedalate sincere, appassionanti e, come sempre, coinvolgenti. Che vinca il migliore, naturalmente. (A)titolo link(A)titolo link

Una pagina tutta dedicata al ciclismo lodigiano sull’edizione del 3 marzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA