Lo sport del fine settimana

Archiviata con soddisfazione la larga affermazione di Molfetta, l’Amatori continua il suo tour de force con il morale alle stelle per l’aumentato vantaggio sugli inseguitori, Viareggio in primis, lasciato a 5 lunghezze. I giallorossi sabato sera (ore 20.45) saranno di scena sul neutro di Novara contro il Seregno che, a dispetto delle difficoltà societarie, si sta ben comportando come confermato dalla larga vittoria di mercoledì sera a Prato. Marzella vuole però la vittoria numero 18 della stagione per poi attendere con fiducia il risultato del derby toscano tra Follonica e Viareggio.

Calcio Settimana intensa per i dilettanti. A tre giorni dal turno infrasettimanale dell’Immacolata si torna in campo con un turno interessante che propone in vetrina l’inedito derby di Promozione tra Fanfulla e Cavenago. Entrambe le squadre vengono da una vittoria, con i cavenaghini che cercano i tre punti per conquistare il titolo d’inverno e i bianconeri a cacia di una risultato di prestigio. Si gioca domenica alla Dossenina con inizio alle 14.30. Sempre in Promozione il Casalmaiocco prova a ritrovare la vittoria sull’insidioso campo della Melegnanese, mentre la Paullese vuole sfruttare il fattore campo contro la cenerentola Real Casal. La Settalese, risalita al terzo posto, riceve il Tribiano, mentre la Sangiulianese va a Pandino contro la Luisiana. In Eccellenza trasferta insidiosa per il Sant’Angelo a Palazzolo, mentre il Sancolombano ospita un ritrovato Villanterio e il Codogno riceve un Chiari che in trasferta non ha mai vinto.

Basket E’ un momento no per l’Assigeco, incappata in due sconfitte consecutive, l’ultima delle quali giovedì al campus, violato per la prima volta nella stagione da Trento. E il calendario propone domenica (ore 18) ai rossoblu un impegno davvero oneroso sul parquet di Trieste, capolista delle divisione nord-est e reduce della vittoria di Santarcangelo. Serve una svolta per non compromettere quanto di buono fatto in avvio di stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA