Ciclismo, torna sabato la mitica Strade Bianche in Toscana

Pogacar si è già dimostrato in condizioni sfavillanti ed è il grande favorito ma dovrà fare i conti con il campione del mondo Alaphilippe e non solo

Sabato 5 marzo torna il grande ciclismo, la Strade Bianche apre le porte alla nuova stagione. I più attenti sanno bene che i corridori hanno già iniziato a macinare km di gara, dalle “piccole” classiche del nord fino ad arrivare all’Uae Emirates tour e al trofeo Laigueglia di pochi giorni fa. Il vero palcoscenico, però, possiamo dire che si aprirà con la fantastica toscanata delle Strade Bianche, sempre più importante e attraente. Una classica, non ancora monumento, che nessuno vuole perdere. Da Siena a Siena, 184 km ricchi di saliscendi nelle strade toscane con ben 63 km divisi in 11 tratti di sterrato, di strade bianche appunto. Il momento decisivo come spesso capita sarà negli ultimi km, o forse, proprio come l’anno scorso, sarà l’ultimo strappo dalle pendenze superiori al 12% a lanciare il vincitore verso il mitico arrivo a Siena in piazza del Campo.
Pogacar, forse come normale che sia, visti i 2 tour vinti e la già sfavillante condizione dimostrata nell’Uae Emirates tour, sembra il più favorito per la vittoria finale. Il campione del mondo Alaphilippe, che nel 2019 vinse mentre l’anno scorso si dovette accontentare di un secondo posto, non vuole stendere il tappeto rosso allo sloveno e insieme ad altri, anche se meno quotati come Stybar, Pidcock e Kwiatkowski, proverà a sferrare l’attacco vincente. Non possiamo prevedere cosa succederà, ma tutto sembra andare verso Pogacar contro tutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA