Ciclismo: Cavendish sale sul treno di Morkov e vince la Milano-Torino

Il successo della Quick Step sul traguardo di Rivoli

Mark Cavendish vince la volata della Milano-Torino lanciato da un monumentale Morkov. La Quick Step, orfana del campione Alaphilippe, corre alla grande: forza, intelligenza e tattica perfetta per aggiudicarsi la vittoria del loro velocista.
La corsa più datata del calendario World tour macina 199 km praticamente di sola pianura, solo qualche piccolo dentello che diventa difficile definire salita. Poco dopo la partenza di Magenta escono dal gruppo tre attaccanti, Viegas Alba e Marcellusi, che arrivano ad avere un vantaggio massimo di poco superiore ai 5 minuti. Il gruppo gestisce la situazioni senza problemi, sembra il solito gioco del gatto e del topo, a poco a poco il margine si riduce. Quando mancano poco più di 10 km al traguardo di Rivoli il plotone unito vede uscire due corridori, Bettiol e Healy provano un’azione di forza. Le squadre dei velocisti si organizzano e non vogliono farsi sfuggire l’occasione, ai 3 km dall’arrivo vengono recuperati gli attaccanti e si procede a testa bassa per lo sprint finale.
La Quick Step è il miglior treno e infatti Cavendish sceglie la ruota giusta, Morkov è praticamente perfetto, spunta da dietro a fari spenti e porta Cavendish davanti a tutti lasciandolo al vento solo per pochi metri. Cavendish, l’uomo delle 34 vittorie al Tour, e la Quick Step devono fare una statua al perfetto Morkov che non vince ma fa vincere. Chapeau.

© RIPRODUZIONE RISERVATA