Arriva Grego nel Fanfulla di Curti

Presentazione con doppia sorpresa per il Fanfulla; al fianco del nuovo allenatore Paolo Curti ci sono il direttore sportivo Mario Fiore e il trequartista Luca Grego. Per il dirigente si tratta di una conferma, dopo che la sua esperienza in bianconero sembrava finita al termine dello scorso campionato; per il giocatore è un ritorno, al termine di una stagione trascorsa nel Cavenago. Sole e sorrisi nel tardo pomeriggio di ieri alla "Dossenina". Direttamente sul campo il presidente Roberto Minojetti, abbronzatissimo, presenta lo staff tecnico e il rientrante Grego. Appesi gli scarpini al proverbiale chiodo, il 40enne Curti passa dal ruolo di centravanti a quello di allenatore-manager: «Il suo compito - spiega il presidente del Fanfulla - sarà di occuparsi non solo delle questione tecniche, ma anche di gestire il budget della stagione. Le risorse si sono ridotte rispetto alla scorso anno, ma andiamo avanti grazie al lavoro effettuato da Curti e da un gruppo di genitori-tifosi, i quali si sono dati molto da fare». A dimostrazione di questo impegno sabato alle ore 18.30 (maltempo permettendo) è previsto un banchetto di raccolta fondi, ai giardini di via IV novembre, nel contesto della “notte bianca”. Sarà presente a questo evento un motivatissimo Curti: «Per ora non sento l'emozione dell'inizio della carriera da allenatore. Piuttosto sono sereno, visto il grande lavoro che abbiamo effettuato e la validità dello staff tecnico con cui, venerdì 10 agosto, inizieremo la fase di preparazione». Il nuovo viceallenatore è l'ex difensore bianconero Stefano Granata, mentre sono stati confermati il tecnico dei portieri Sergio Toniato e il fisioterapista Valerio Chiesa. Volti nuovi per la Juniores, con Emiliano Fabbri allenatore e Roberto Tusi suo vice. Resta nei quadri dirigenziali Luigi Sbrossi. E, a sorpresa, continua a essere direttore sportivo del Fanfulla l'ex interista Fiore: «Nessuna sorpresa per me - precisa Minojetti - perché una persona così valida e affezionata ai colori bianconeri è ovvio che rappresenti un patrimonio del club». Dal canto suo Fiore ringrazia lo staff tecnico con cui ha lavorato la scorsa stagione: «Gandini, Verdini e Vigo hanno fatto bene, auguro loro ogni fortuna. Adesso il Fanfulla riparte da Curti, dalla sua voglia di imporsi come trainer e da un organico ancora in formazione, ma molto valido». Come dare torto a Fiore, visti i ritorni di Dragoni in difesa dal Real Casal, Cappellini a centrocampo e anche Grego, in attacco, dal Cavenago? Quest'ultimo si ripresenta a Lodi con grandi stimoli: «Voglio riscattare un'annata sul piano personale poco positiva - le sue parole -. Sono convinto che Curti sarà un bravo tecnico e che saprà formare un gruppo importante. Io metto la mia esperienza maturata tra i professionisti a servizio della squadra». Ieri è stata anche definita la situazione del trequartista Andrea Ercoli. Il talentuoso lodigiano, classe 1995, rimarrà nel Fanfulla e potrebbe essere uno dei due giocatori che verranno schierati alle spalle della prima punta, ancora da tesserare: «Nella mia idea di calcio - conferma Curti - ci sono due giocatori che si posizionano dietro alla punta centrale. Il centrocampo sarà schierato a tre, mentre in difesa prediligo il modulo a quattro». Confermata anche la permanenza dei senior Simone Steffenoni, centrocampista, e Nicola Ponzo, attaccante.

© RIPRODUZIONE RISERVATA