Addio a Mino Forlani, decano dello sport Lodigiano

Il nuoto la sua grande passione, ma iniziò con atletica, basket e pallanuoto e gareggiò anche nel bob partecipando a due Mondiali negli anni Sessanta

Se ne va il decano dello sport lodigiano. Gerolamo Forlani, per tutti “Mino”, si è spento lunedì sera a 85 anni: le esequie nella mattinata di mercoledì 10 marzo alle ore 9 nella chiesa di Sant’Alberto a Lodi.
Forlani era uno sportivo molto conosciuto prima per il proprio eclettismo poi per la straordinaria longevità. I suoi inizi furono legati ad atletica e basket, ma il suo elemento resta l’acqua: esordì nel Fanfulla Pallanuoto nel 1953 e l’anno successivo si avventurò anche nel nuoto in acque libere compiendo autentiche imprese.
Acqua anche in senso di “ghiaccio”: coinvolto dal lodigiano Romano Bonagura, fu frenatore della Nazionale di bob ai Mondiali di Innsbruck 1962 e di Grenoble 1967.

Oltre a essere stato un dirigente sempre sul pezzo, negli ultimi 30 anni “Mino” era l’emblema dello sport dei Master nel Lodigiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA