Vale la pena svendere il paese all’asfalto e al cemento?

Gentile direttore, vorrei approfittare dello spazio delle lettere al Cittadino per proporre il mio punto di vista su alcune questioni che in questo periodo sono in auge per quanto riguarda il paese in cui vivo, Brembio.In particolare ultimamente sul vostro giornale sono comparsi alcuni articoli e alcune lettere riguardanti la proposta della bretella che congiunga la tangenziale di Livraga alla via Emilia passando anche per Secugnago.Vorrei dare anche il mio punto di vista in merito ad un’opera veramente molto impattante che potrebbe caratterizzare sia dal punto di vista economico che ambientale il futuro del nostro paese. Abito a Brembio da pochi anni e sebbene ne stia apprezzando la tranquillità ci sono alcuni aspetti che per una giovane famiglia con figli piccoli potrebbero contribuire al miglioramento della qualità della vita molto più che non una strada con annessi insediamenti industriali (logistici) per di più nei comuni limitrofi.Sto pensando in particolare a piste ciclabili sicure che congiungano il nostro paese a quelle esistenti per andare verso Lodi o verso la vecchia cremonese; a marciapiedi percorribili anche dai passeggini (quei pochi che ci sono spesso sono stretti e in cattivo stato); ad una viabilità interna più curata e più sicura, ricorrendo magari anche ad alcuni sensi unici; ad infrastrutture che permettano collegamenti internet degni del terzo millennio.Io abito in un quartiere lontano dalla zona interessata dalla bretella e quindi la mia attenzione non è legata ai legittimi timori di traffico, inquinamento e disturbo di chi vive vicino alla strada, ma che riguarderebbero anche noi più lontani se il traffico aumentasse nelle immediate vicinanze del paese; la mia preoccupazione in questo momento è che ci sia una riflessione seria sul paese in cui vogliamo vivere nel futuro.Vale la pena voltare le spalle a decenni di tradizione agricola e di valori rurali per svendere il nostro paese all’asfalto e al cemento? Non ci sono altre soluzioni di sviluppo che non siano magari figlie solo della necessità di fare cassa?Cordialmente

Le riflessioni di un residente sul progetto della bretella di Brembio che rischia di snaturare la tradizione agricola del paese

© RIPRODUZIONE RISERVATA