Una devastazione ma i comuni rimangono in silenzio

Non sono un’esperta, lungi da me dare pareri tecnici, ma quello che sta accadendo lungo le rive del Colatore Muzza nei territori di Bertonico, Turano Lodigiano, Mairago, Terranova dei Passerini e Castiglione d’Adda è una devastazione naturale che oltre alla natura, fa male al cuore. Esiste un progetto a matrice regionale che consente un intervento di riqualificazione della zona, il problema è che non si capisce se chi riqualifica, comprende l’entità delle conseguenze dell’impatto che avrà sulla vegetazione e sulla fauna locale.Ci sono stati diversi esperti del settore che hanno scritto e chiesto spiegazioni per capire l’intervento, soprattutto le sue modalità, per fermare lo scempio, ma da parte delle amministrazioni interessate è stato risposto con il silenzio più assordante. Non capisco bene il perchè di questo mutismo. Tutti questi paesi sono amministrati da giunte sensibili ai problemi dell’ambiente, alla natura. In passato infatti, in altre occasioni, hanno manifestato contro l’instaurarsi di strutture che potevano danneggiare l’ambiente e la salute pubblica. Certo magari era in vista di qualche campagna elettorale e quindi la spinta a partecipare era maggiore, in effetti ora sono tutti al termine del secondo mandato e la spinta si è spenta. Però se qualcosa è rimasto nei loro ricordi elettorali del recente passato, sarebbe bello che lo rispolverassero e cercassero di salvaguardare i territori dove vivono i loro elettori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA