Un solo scontrino dagli ambulanti, non è possibile fare dei controlli?

Gentile direttore,da tempo tutti sostengono che per combattere la crisi uno degli impegni maggiori da prendere è quello di combattere l’evasione fiscale che in Italia si aggira su centinaia di miliardi l’anno.Questa mattina mi sono recato a Melegnano per effettuare qualche spesa al mercato domenicale ed ho notato la presenza di un bel numero di esponenti delle forze dell’ordine(carabinieri e vigili urbani) e la cosa mi ha fatto sentire abbastanza sicuro.Proseguendo nel mio intento ho acquistato della frutta e verdura, abbigliamento e dei fiori per un totale di circa 100,00 euro.La particolarità, però, è che sono tornato a casa con un solo scontrino di 10,00 euro (un ambulante su sei si attiene alle leggi dello stato).Da lavoratore dipendente quale sono su 90 euro pago 35 euro di irpef (38%) mentre gli ambulanti di cui sopra non pagheranno neanche un euro.Non ci vuole poi così tanto a controllare l’emissione degli scontrini.... possibile che nessuno possa intervenire in queste questioni?Non possono le istituzioni gravare sempre sui soliti noti (lavoratori dipendenti e, ancora peggio, i pensionati).Cordiali saluti

© RIPRODUZIONE RISERVATA