Un dipendente dell’Astem ha occupato il posto disabili

Ho in famiglia due invalidi al 100% con gravi problemi tra cui di deambulazione. Non sono io che devo dare spiegazioni ma sono a chiederle così come le dovrò chiedere anche al Comandante della Polizia Locale di Lodi in quanto a Lodi se si chiama per intervento di auto prive di permesso e occupano lo spazio riservato ai diversamente abili a lodi si può piangere in giapponese che non intervengono mai.Molteplici volte si richiede l’intervento della pattuglia per telefono fornendo anche la targa del veicolo che è in infrazione occupando un posto delimitato e riservato agli invalidi e privi del permesso e mai si interviene, magari l’operatore al telefono dà anche un tempo entro un’ora e capita di richiamare perché chi trasporta i disabili ha urgenza. Una volta ho chiamato per la stessa cosa per tre giorni di fila e nessuno si è mai presentato.Comunque mi chiedo come mai un automobilista asserendo di essere dipendente Astem in reperibilità era parcheggiato in Via Benedetto Croce e occupava il posto riservato ai diversamente abili per più di un’ora senza avere esposto il tagliando-permesso per disabili. Rammento che nell’attesa ho dovuto parcheggiare molto lontano per la farmacia lasciando sole due invalide in auto con problemi motori e cognitivi.Sono a chiedere spiegazioni in merito. Se la risposta per una partecipata del comune che esegue un servizio pubblico è quello di mandare il messaggio: «Chi se ne frega degli handicappati...» devo dire che il messaggio era chiaro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA