Un buon autista deve sapere che il bus non passa in anticipo

Buongiorno. Sono, come tanti, una povera cittadina lodigiana che vive a Lodi e lavora nei dintorni. Per alcuni motivi, purtroppo (e qui il purtroppo va sottolineato!) non ho la macchina e l’unico mezzo con cui posso muovermi è il pullman della Line che mi porta fino a un paesino a una decina di chilometri da casa. Sarei molto contenta di questo servizio, se solo non fosse che sta incominciando a portarmi più svantaggi che non! E ci tengo a far notare che io il servizio lo pago! Già ogni qualvolta che chiudono le scuole, tolgono pullman che, di fatto, servono ai lavoratori! Anche perché io di studenti non ne ho visti né all’una né alle tre. Io capisco perfettamente che gli amministratori d’azienda, vuoi perché non ci sono «viandanti», vuoi perché, come per tutti, c’è la crisi, cerchino di risparmiare all’osso, non ho la pretesa di dir loro come fare il proprio lavoro.

Voglio però far notare, da brava lodigiana che si arrangia e che quando sa che non ci sono i pullman i 10km se li fa in bicicletta (e ho visto anche altri fare come me).

Per le persone che si affidano ai pullman (ovvero agli autisti dei pullman - persone alle quali ci si affeziona anche) gli orari sono estremamente importanti!

Io non ho la pretesa di dire che un pullman non debba arrivare in ritardo: io ho la pretesa di dire che un pullman non deve passare in anticipo!

Il servizio nella provincia non è quello in città! Se perdo l’autobus in città, posso muovermi a piedi o posso aspettare altri 10 minuti e prendere il successivo, ma se sono in un paesino il pullman successivo è due ore dopo!

Un buon autista, nella consapevolezza del servizio che offre alle persone, deve impegnarsi affinché certe cose (passare non 1, non 2 ma ben 10 minuti prima) non accadano! Perché lo credo bene che la società va a rotoli quando le persone fanno il proprio lavoro tanto per farlo e di conseguenza lo fanno male.

Ieri a pranzo il pullman che prendo è passato alle 13:00 invece che alle 13:08 (lo so perché ho avuto anche l’onore di vedermelo passare davanti) e quello di stamattina è partito con tre minuti di anticipo.

Io non esigo una precisione al secondo, ma al minuto sì, perché partire in anticipo da Lodi vuol dire passare prima in tutte le fermate e, onestamente miei cari amministratori Line, questi sì che sono soldi buttati via! RIFLETTETECI!

© RIPRODUZIONE RISERVATA