Uggetti adesso fa le mie richieste, non era più facile darmi ascolto?

Caro direttore, quando alcuni mesi fa, tramite il vostro giornale, chiesi, in modo cortese ed educato, un intervento delle forze dell’ordine per contrastare l’ accattonaggio nelle piazze e nelle vie cittadine, volevo proporre un modo per prevenire qualsivoglia atto criminoso. Non era mia intenzione avere fini razzistici o discriminatori verso persone di altra razza o colore. Volevo solo essere rassicurato che questi questuanti non rispondessero a gruppi appartenenti alla criminalità organizzata ed in secondo luogo proponevo che venissero identificati (cosa che ora ci chiede anche la comunità Europea tramite le parole di Angela Merkel). Mi si rispose, tramite un intervento dell’ allora prefetto, che non c’era nessun problema per la sicurezza dei cittadini perché non esisteva un nesso con la criminalità e perché Lodi era una città sicura ed esente da pericoli esistenti. Ora, dopo un susseguirsi pressoché giornaliero di atti di microcriminalità che vanno dall’ aggressione finanche agli atti di libidine verso ragazze, ci si accorge del problema. Ora il sindaco Uggetti, preoccupato, chiede né più né meno quello che proponevo io. Domanda: si potrebbe fare più attenzione quando alcune proposte intelligenti provengono da persone che militano in gruppi politici diversi dai buonisti di centrosinistra ? Si proseguirà in futuro con la politica del paraocchi o delle tre scimmiette… non vedo, non sento, non parlo ? Ai posteri ardua sentenza!!!

© RIPRODUZIONE RISERVATA