Si investa anche nella riqualificazione della vecchia stazione

Cortese Direttore,lo scorso 19 Marzo da queste pagine, Roberto Grignani denunciava, se ancora fosse necessario, lo stato di completo degrado della stazione ferroviaria di San Giuliano Milanese (come anche di quella di Borgolombardo).Lo stato di completo abbandono dei locali della stazione e del suo arredo (sottopassaggio in particolare) è sotto gli occhi di chiunque voglia farsene una idea. Questa situazione ha un maggiore gravità oggi, quando si impone la necessità di incentivare il trasporto pubblico e la nostra linea ferroviaria è diventata suburbana intensificando il numero di treni che si fermano, e divenendo una ottima alternativa al trasporto stradale.Nei giorni seguenti il suo giornale ha dato con diversi articoli molto risalto alle caratteristiche dei nuovi centri commerciali che verranno insediati sul nostro territorio e che faranno di San Giuliano uno dei comuni con la più alta densità di iper complessi commerciali della Provincia di MilanoTra queste realizzazioni apprendiamo che troverà posto la tanto ipotizzata realizzazione di una stazione ferroviaria che verrà posizionata all’altezza dei centri commerciali, nell’area di fronte all’ex Blue residence. Supponiamo che la stazione avrà un utilizzo principalmente legato alla fruizione dei centri commerciali in quanto la popolazione di Zivido, nella maggior parte dei casi si trova più vicina alla stazione ferroviaria principale della città. Inoltre qualche criticità della stessa dovrà essere risolta, come per esempio il bilanciare l’orario dei treni che seguono le necessità del trasporto pendolare con quelle di un centro commerciale o di una multisala che avrà un utilizzo principalmente nelle ore serali.Ma il problema che vorrei sottolineare è un altro. Suppongo che verrà realizzata una stazione commisurata alla grandiosità del centro commerciale. Basti pensare che verrà costruito un ponte sulla via Emilia per facilitare il collegamento della stazione con il centro commerciale stesso. Questo comporterà un serie ingenti di investimenti in cui, suppongo, verranno inclusi anche parte degli oneri pagati al Comune per la costruzione del mega centro.Ora vista la situazione della stazione principale cittadina, è impossibile pensare che parte di questi investimenti, che ovviamente hanno una destinazione strettamente commerciale, vengano dirottati sulla stazione cittadina (coinvolgendo anche Borgolombardo) dove il loro impiego avrà una destinazione sociale e civica?Qualche tempo fa proposi, in modo provocatorio, di insediare un centro commerciale nel centro di San Giuliano. Avremmo avuto servizi nuovi, un arredo urbano adeguato, comodità, facilitazioni etc. Purtroppo quello che sta avvenendo è il contrario. Grazie anche alle aperture domenicali stiamo portando il centro cittadino nei grossi ipermercati , e non so se questo sia un bene per la nostra città e, in generale, per la nostra società.Grazie per l’attenzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA