Non sono arrivato tardi a sollecitare il comune verso chi promuove lo sport

Carissimo Angelo, non capisco come un dirigente sportivo, come tu ti attieni, possa su ogni problema creare della polemica e, nel caso specifico, denigrare il lavoro svolto da parte di tanti giovani, guidati da persone altamente qualificate, nella gestione della piscina Ferrabini e Parco del Belgiardino, strutture che la Wasken Boys ha avuto in gestione dopo aver vinto un regolare bando del Comune di Lodi. Riguardo alle presenze, fortemente ribadisco l’opinione positiva di tanti lodigiani, abituali frequentatori, della buona gestione delle due strutture nel periodo estivo. (non solo soci Wasken Boys, come tu asserisci). Quando affermi che “sono arrivato troppo tardi” nell’evidenziare i problemi per la concessione della gestione della nuova piscina coperta “Faustina” ribadisco che, non solo oggi ma da sempre, mi sono espresso ed esposto, sempre in prima persona, sulla utilità/necessità della gestione degli impianti Sportivi Comunali da parte delle Associazioni Sportive “senza scopo di lucro”, al fine di dar loro la possibilità dell’autogestione, essenziale per l’organizzazione, gestione economica e lo svolgimento dell’attività sportiva giovanile, con la possibilità di investire nelle Strutture Sportive Comunali, come si è fatto alla Wasken Boys nel passato. Quindi, caro Cerri, non sono arrivato assolutamente in ritardo nel sollecitare, ancora una volta, la nostra Amministrazione nel prestare attenzione a chi seriamente promuove lo sport.Riguardo alla tua affermazione sulla “mia credibilità” i fatti di una vita spesa nello Sport e nel Sociale non possono essere cancellati da una tua personale opinione. Ai posteri... Con cordialità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA