Mancanza di rispetto reciproco nel rapporto con i vigili

Mi rivolgo al quotidiano locale perchè ritengo doveroso informare i cittadini sull’operato dei vigili urbani della città di Lodi in riferimento a quanto mi è accaduto questa mattina (sabato 23 u.s.). Ovviamente non voglio generalizzare e credo fermamente che vigili urbani di buon senso ce ne siano anche se ho avuto modo di constatare purtroppo che non sempre è così.Ho parcheggiato la mia auto in via Cavour, dopo aver fatto parecchi “giri “per trovare un posto auto, visto che l’amministrazione comunale non ha mai risolto il problema e, un po’ esausta, mi sono lasciata tentare da un parcheggio in fondo alla strada, dove mi pareva che l’auto non desse fastidio a nessuno, pur consapevole che non fosse adeguatamente parcheggiata sulle strisce blu.Mattina freddissima che mi ha imposto di rientrare velocemente a casa dopo le commissioni effettuate in centro e di affrettarmi verso la mia auto nell’intento di accendere il riscaldamento e far salire mio padre in un ambiente confortevole. Raggiungo la posizione dove poco prima avevo lasciata l’auto e non la vedo. Non c’è. Non c’è più. Mi è stata rubata! Questo è quanto ho dedotto, insieme a mio padre e a qualche passante del momento.Dopo un primo colpo al cuore, nella convinzione di essere stata derubata del mio mezzo di trasporto, chiamo il 113 per la denuncia. Un poliziotto molto gentile mi domanda se per caso l’automobile che sto cercando è una Opel Corsa perchè in quel caso è stata rimossa dai vigili urbani. In quel momento ho perso la pazienza. Sono un’insegnante elementare e vi assicuro che di pazienza ne ho parecchia e che mai come stamattina mi è accaduto di perderla. Mi chiedo: ma è possibile che i vigili urbani facciano rimuovere una vettura senza preoccuparsi di lasciare traccia dell’avvenuta rimozione? A me sembra piuttosto che finchè si tratta da dare multe anche dove dovrebbero usare il buon senso, sono integerrimi (esempio : hanno dato la multa ad una mia amica mentre era seduta in macchina ad attendere suo marito che era sceso per comprare il pane... azione che aveva scatenato l’ira dei passanti e dei negozianti della via), mentre si permettono di svolgere un lavoro a metà, come nel mio caso, stamattina, contravvenendo all’obbligo di segnalare la rimozione comportandosi in tal modo come si sarebbe comportato un ladro.Ho incontrato un vigile col quale ho provato a sfogare le mie rimostranze in merito a quanto sopra ma non sono stata compresa, anzi, sono stata verbalmente aggredita da chi è preposto invece al mantenimento di un rapporto di civiltà con i cittadini.In altre città il rapporto tra i vigili urbani e la cittadinanza è prima di tutto un rapporto di rispetto reciproco.A Lodi, non è così.

© RIPRODUZIONE RISERVATA