Ma chi ha deciso di tagliare la pianta simbolo della città?

Qualche giorno fa, recandomi alla biblioteca comunale di Codogno ho avuto la sensazione che mancasse qualcosa nel prato antistante. Non ci è voluto molto a notare che qualcuno ha tagliato la bellissima pianta di melo cotogno che faceva bella figura all’entrata del vecchio ospedale.

La pianta, fino a qualche giorno fa, era piena di mele, che fra un paio di settimane avrebbero raggiunto la piena maturazione e, quindi, si sarebbe potuto ricavare tanta marmellata e cotognata da esse.Ma, al dì là di questo, la pianta era bellissima e quindi non comprendo il suo taglio. Probabilmente il Comune ha deciso per il taglio con qualche motivazione che non conosco, ma fa rabbia vedere trattare in questa maniera un simbolo cittadino (ricordo che il nome Codogno, per alcuni, deriva dalle piante di melo cotogno che, una volta, facevano bella mostra in tutta la città).Ora, quando il Comune pianta qualcosa, pianta qualche albero di muròn (gelsi ) che, quando fruttificano, lasciano cadere i propri frutti, che, al contrario di una volta, nessuno più raccoglie, ed è difficile camminare in quelle vicinanze, perché si scivola. Ora, mi piacerebbe sapere, da chi ha deciso il taglio del melo cotogno, il motivo di tale decisione.Non dava fastidio a nessuno, ed era anzi bellissimo da vedere, quindi, a meno che fosse malato ma anche in questo caso perché non aspettare la fine della fruttificazione per il suo taglio?.Perché tagliarlo e privare così Codogno di un ricordo dei tempi passati? Certo che qualcuno vorrà rispondermi ringrazio per l’ospitalità e saluto cordialmente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA