Lo sapete cosa incassa uno che ospita 40 profughi? 511.000 euro ogni anno

Gentile direttore,

sto leggendo gli ampi articoli che “Il Cittadino” sta dedicando ai profughi e in particolare alle comunità che se ne occupano. Credo che un momento di riflessione debba essere fatto non tanto per quelle realtà che ospitano quattro o cinque profughi per appartamento, ma alle altre, le cooperative numericamente più... “generose“.

Proviamo a fare quattro conti in tasca a questi signori. Il governo italiano, generosissimo con coloro che decidono di occuparsi della gestione dei profughi (e per nulla generoso verso chi ha perso il lavoro o un lavoro non l’ha ancora trovato) assegna alle cooperative per ciascun profugo 35 euro al giorno. Vuol dire che una cooperativa che ospita 40 profughi incassa ogni giorno dal governo 1.400 euro. Significa che ogni anno mette in tasca 511.000 euro. E se poi i profughi sono cento (mi pare che ci siano cooperative che nel Lodigiano arrivano anche a questi numeri) si arriva alla somma di 1.277.500 (un milione e 277mila euro) all’anno.

Va bene che queste somme devono essere decurtate di tutte le spese (affitti, utenze, cibo per i profughi, corsi di lingua italiana, ecc.) ma, da quanto finora avete scritto, non è che queste persone profughe siano trattate con i guanti dalle cooperative. Anzi... Il primo che mi dice che tutto questo non è un business, lo sa signor direttore cosa gli faccio?

© RIPRODUZIONE RISERVATA