I volontari della Protezione civile hanno giocato un ruolo decisivo

Domenica scorsa 22 maggio tutti noi abbiamo avuto la possibilità di ammirare le vetture della 1000 Miglia transitare, come lo scorso anno sul territorio del Lodigiano, è stata una magnifica giornata di sole e di festa, per grandi appassionati e in modo particolare per i molti bambini accompagnati dai loro genitori e nonni, trasformati per l’occorrenza in bambini.E per questo penso di interpretare il pensiero di molti, nel ringraziare gli organizzatori che hanno reso possibile il transito in territorio lodigiano, le autorità preposte al corretto svolgimento della manifestazione mettendo in sicurezza le varie zone di passaggio sia sulle strade del territorio che in Lodi città. Permettetemi di esprimere un particolare ringraziamento ai tanti volontari in divisa gialla, parlo dei nostri amici della Protezione Civile, che domenica erano impegnati su tutto il percorso di attraversamento del Lodigiano senza trascurare il transito all’interno della Città di Lodi. Penso di non sbagliarmi nel dire che tutti i Gruppi Comunali abbiano risposto con tutte le loro risorse al transito in sicurezza delle vetture nel loro territorio. Perché non solo nelle calamità, ma anche nelle manifestazioni di festa.come è stata la 1000 Miglia sono sempre disponibili, per i volontari della Protezione quasi non esistono orari, basta solo chiedere loro, sareste disponibili? State tranquilli che senza ombra di dubbio la loro risposta sarà «Presente». Grazie a tutti!!!

© RIPRODUZIONE RISERVATA