I tombini e l’incuria rendono la ciclabile ancora più a rischio

Egregio direttore, grazie per lo spazio che anche questa volta spero mi vorrà concedere.In questi giorni diverse persone, sapendo che ho la passione per la fotografia e che ogni tanto mando una lettera alla rubrica, mi han chiesto di scrivere in merito alla pista ciclabile di Corso Mazzini; lamentavano l’incuria che purtroppo vige su detta ciclabile. Mi sono recato personalmente nei punti segnalatimi e ho potuto così notare qualche disagio come ad esempio i tombini davanti al bar Incontro 2 (angolo con il distributore Ip) che sporgono abbondantemente dal manto stradale, a parer mio e di altri, sono pericolosi: i ciclisti potrebbero finire rovinosamente a terra ma non solo loro anche i pedoni, è da considerare poi che la pista è frequentata anche dai patiti della bicicletta in aderente tutina multicolore che vi sfrecciano infischiandosene dei pedoni e dei bambini o di chi esce od entra nelle attività commerciali del corso, o di quei pochi fortunati che trovando parcheggio (a pagamento) scendono dall’auto e si fermano al parchimetro per il tagliando che consente il parcheggio.Altro punto critico è il parcheggio angolo ristorante «il Gattino», a parte il fatto che quotidianamente vi è chi parcheggia al centro dello spiazzo non pagando regolare tagliando e creando disagi a chi vi ha regolarmente parcheggiato pagando, l’uscita di detto parcheggio è pericolosa, mi han fatto notare che non vi è uno stop né per chi transita sulla ciclabile, né per le auto in uscita dal parcheggio, cosa che causa rischi d’investimento e/o incidenti, considerato anche che i cassonetti per l’immondizia posti proprio dietro la colonnina per il pagamento tolgono abbondantemente la visuale impedendo di vedere chi giunge dal lato sinistro (uscendo dal parcheggio).Mi è stato detto dai residenti che ad esempio il problema dei tombini era già stato segnalato da tempo ma che nulla è stato fatto, altro problema è il transito delle biciclette sul marciapiede opposto, ora capisco che la ciclabile sopra citata non sia il massimo, ma perché non usarla, penso che tale comportamento sia di pessimo esempio per i bambini, io stesso ho notato genitori che si portavano a presso i figli, credo che tale comportamento insegni a considerare il codice della strada come optional alle generazioni che in futuro guideranno un auto o veicoli a motore.Ps: le foto sono riuscito a scattarle solo la mattina intorno alle 06:00, l’unico momento in cui non si rischia di finire investiti.cordiali saluti

© RIPRODUZIONE RISERVATA