E meno male che i genitori devono essere i primi educatori...

Mi presento. Sono la mamma di un bambino che frequenta la scuola Maria Ausiliatrice di Lodi in via Madre Cabrini e ogni pomeriggio quando vado a prenderlo al termine delle lezioni mi trovo di fronte ad una spiacevole situazione... Sempre le solite macchine parcheggiate in divieto, che occupano un marciapiede per lo più pieno di escrementi di cane ( la zona è invasa letteralmente), macchine che non solo intralciano il passaggio dei pedoni (per lo più genitori degli alunni che hanno parcheggiato secondo rigore all’interno delle apposite strisce ), ma anche della corrierina che percorre quel tragitto!!!!!!Posso capire questa necessità se uno non trovasse parcheggio, se fosse in ritardo, se dovesse scappare perché ha un impegno ..... ma le auto fuori posto sono sempre le stesse. Ormai, che sono passati quasi 6 mesi dall’inizio della scuola, penso che questa sia diventata un’abitudine, direi quasi un escamotage al limite della disonestà, forse per non «affaticare» troppo il proprio figlio dopo un giorno trascorso a scuola (manco fosse andato a lavorare in miniera!!!!!!).Noi genitori dovremmo essere i primi educatori dei figli... almeno così mi hanno insegnato!!!! Il rispetto delle regole sta alla base della società e non solo si impara da piccoli, ma è indispensabile per portare il buon esempio al prossimo!!!! Chiedo pertanto gentilmente che la zona venga sorvegliata da qualche vigilante all’uscita della scuola (ore 15.50). Invito i genitori a trovare un parcheggio nelle vie limitrofe (via Fermi, Via Ada Negri, via Marconi) e chiedo ai proprietari dei cani di portare sempre con sé un involucro dove raccogliere gli escrementi di quei piccoli indifesi, che fanno loro compagnia durante la giornata, al fine di rendere la città più pulita!Scusate lo sfogo ma è stato doveroso per il rispetto di tutti!!!!

© RIPRODUZIONE RISERVATA