Così il centro di Sant’Angelo pian piano si svuota e muore

Ieri ho accompagnato una mia amica al mercatino di fine estate che si è svolto a Sant’Angelo Lodigiano.Abbiamo trascorso un bel pomeriggio perché negli stand c’erano esposte merci e prodotti alimentari che non si vedono in nessun mercato dei dintorni.Abbiamo fatto parecchi acquisti e visto un sacco di gente che non abbiamo mai l’occasione di incontrare.Nel passare per il centro la mia amica, che non veniva a San’Angelo da qualche tempo, ha notato che molti negozi avevano le saracinesche abbassate e mi ha chiesto spiegazioni.E’ vero: il centro di Sant’Angelo pian piano muore!!! Tanti commercianti non hanno potuto rimanere nei negozi che occupavano da parecchi anni (e ho saputo che anche altri negozi storici dovranno lasciare i locali a breve) a causa degli affitti troppo alti.Il centro del paese senza negozi non ha senso!!Poi ci si lamenta che in giro per Sant’Angelo non c’è mai nessuno. Per forza, non c’è nulla da vedere...Mi piacerebbe capire il comportamento dei proprietari: ma lasciare i locali sfitti non è un controsenso? Non sarebbe meglio tenere i locali occupati ad un prezzo accessibile piuttosto che lasciarli vuoti?Un negozio vuoto va incontro ad un forte degrado ed il proprietario, oltre a non avere l’introito dell’affitto, deve spendere per mantenere il decoro dello stabile.Spero che qualcuno possa darmi spiegazioni perché è un vero peccato vedere il nostro centro ( uno dei più belli del Lodigiano) che pian piano si svuota,Chi può fare qualcosa che eviti questa desolazione per favore lo faccia!!!!!

© RIPRODUZIONE RISERVATA