Cosa pensano i “soloni della sicurezza”?

Gentile Direttore, mi permetta di dire la mia opinione sulla soppressione della Provincia.

Va infatti chiarito che con questa sciagurata decisione i cittadini del Lodigiano perderanno tutta una serie di servizi riguardanti non solo l’area della sicurezza e dell’ordine pubblico ma anche quella concernente una serie di servizi di natura burocratica svolti dalle Istituzioni sul territorio.

La Questura sarà declassata a Commissariato come prima del 1995, i Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza saranno organizzati in Compagnie. Tutto ciò avrà immediati riflessi negativi sotto il profilo operativo giacchè gli organici delle Forze dell’Ordine - già deficitari come più volte ed ampiamente detto - saranno ulteriormente colpiti e dimezzati.

Va poi evidenziato che il Commissariato, in quanto tale, non potrà rendere gli stessi servizi burocratici della Questura: la gestione del rilascio dei passaporti, delle varie licenze di polizia e le attività dell’Ufficio Immigrazione passeranno alla struttura provinciale (Milano, Pavia, Cremona???) da cui quest’uffico sarà dipendente!

Tutto questo esposto molto succintamente, mi piacerebbe conoscere l’opinione di quei «soloni della sicurezza» che quest’estate si sono esercitati a dire il loro parere sulla gestione dell’ordine pubblico a Lodi , tenendo in conto che questa «bella pensata» della soppressione della Provincia è stata attuata dai rappresentanti dei loro partiti e movimenti politici che sono al Governo e nel Parlamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA