Bisogna agire senza perdere tempo in stucchevoli proteste

Egregio Direttore,

chi le scrive è un dipendente della Provincia di Lodi. Inviterei tutti coloro che parlano e si riempiono la bocca della bontà del provvedimento di soppressione della Provincia, a passare una giornata, una sola giornata, qui da noi per vedere cosa si fa qui. Sono certo che cambierebbero opinione. Molti purtroppo parlano senza sapere quello che dicono.

Ma veniamo al fatto: la Provincia di Lodi assieme a quella di Piacenza e ad altre province rischia di essere cancellata dalla maxi manovra. Ho sentito in questi giorni i nostri politici locali parlare di comitati, di consorzi, di associazioni per la difesa della Provincia. Tutto questo lo trovo stucchevole. Suvvia, sappiamo bene che con queste cose non andiamo da nessuna parte, non convinciamo proprio nessuno, nessuno si commuoverà davanti alle nostre proteste! Sappiamo anche bene che la situazione è piuttosto compromessa e nemmeno abbiamo un superministro dell’economia nato nel lodigiano che può intervenire a salvarci come è stato fatto per altre province....

Meglio sarebbe decidere di non perdere ulteriore tempo in questioni da cane che si morde la coda e agire portando a chi di dovere proposte concrete. Due proposte voglio fare ai nostri politici lodigiani, peraltro non inventate da me ma fatte su una suddivisione storica del territorio lodigiano:

1) la soluzione adottata durante l’epoca Napoleonica, di costituzione di una provincia dell’Alto Po che comprenda i territori della Provincia di Cremona, Crema e il Lodigiano

2) La ricostituzione dell’Antica Provincia del Regno Lombardo Veneto di Lodi e Crema rivedendo i confini delle Province di Cremona e Mantova per riequilibrarne il numero degli abitanti.

So bene che non è facile, perché bisognerà mettere d’accordo i politici di tre amministrazioni provinciali, ma per favore proviamoci, non perdiamo ulteriore tempo in sterili proteste o fantomatici comitati, altrimenti l’autonomia del lodigiano ci verrà soffiata sotto il naso e non potremo più fare nulla e ci resterà il rimpianto di non aver tentato nulla.

Grazie per l’attenzione

Cordiali Saluti

© RIPRODUZIONE RISERVATA