Avviato il processo di istituzione della città metropolitana

Venerdì 16 marzo 2012 ha preso avvio concretamente il percorso di realizzazione della nuova istituzione di governo sovracomunale. E’ stato presentato nella Sala dell’Orologio di Palazzo Marino il Comitato Promotore della Città metropolitana di Milano. A presentarlo il Sindaco Giuliano Pisapia e il Presidente della Provincia, con l’assessore comunale all’Area metropolitana Daniela Benelli e i due Presidenti dei Consigli comunali e provinciali Basilio Rizzo e Bruno Dapei. Con la presentazione del Comitato promotore della Città metropolitana, arricchito dalla presenza di deputati e senatori di entrambi gli schieramenti, desideriamo brevettare quest’esperienza ambrosiana e, soprattutto, farla partire dal basso, cioè dall’attivazione di servizi comuni, in una logica che si avvarrà, un domani, anche di una cornice di tipo giuridico. Il comitato, dunque, opera in queste due direzioni: da un lato, tutto ciò che è necessario per formalizzare una legge speciale per Milano, o attraverso una legge parlamentare che riguardi tutte le Città metropolitane, e dall’altro nell’ottica di avvalersi dell’operatività non solo di Provincia e Comune, ma anche di quelle amministrazioni del Milanese che hanno aderito al progetto finalizzato a istituire, nel territorio, il nuovo Ente introdotto dalla Riforma del Titolo V della Costituzione. Per la prima volta la collaborazione tra le istituzioni e tra le diverse forze politiche, al di là degli schieramenti è già una garanzia nel dare concretezza e fattibilità alla futura Città metropolitana. Una realtà che si costruisce lavorando insieme per trovare soluzioni ai grandi problemi che affliggono il nostro territorio come quello dell’ambiente e dei trasporti. Problematiche queste in cui è importante avere un governo metropolitano così come avviene nelle grandi città europee. Il Comitato Promotore è composto da rappresentanti delle istituzioni, da molti Sindaci dell’area interessata e dalle parti economiche e sociali attive sul territorio, esponenti di spicco della società civile, come l’ex Sindaco di Milano Carlo Tognoli, Valerio Onida e Piero Bassetti. Al comitato aderiscono numerosi parlamentari milanesi di entrambi gli schieramenti che si impegneranno a completare la riforma delle autonomie locali dando soluzione al problema delle Città metropolitane e dando sostegno al «modello ambrosiano» costruito sulle esigenze del nostro territorio. Compito del Comitato, aperto alla partecipazione di altri Sindaci del territorio e altre personalità, è promuovere e sostenere il processo di istituzione della Città metropolitana milanese. Il Comitato chiederà, inoltre, al Governo di emanare in tempi rapidi il Regolamento che disciplina il procedimento di indizione e di svolgimento del referendum previsto dalla legge. Il 23 marzo a Palazzo Isimbardi proseguirà il dialogo e l’approfondimento su questo tema con il convegno ‘Costruire la Città Metropolitana - Dai 150 anni del Consiglio Provinciale ai nuovi assetti istituzionali per la Grande Milano’, al quale parteciperanno tra gli altri il Presidente Podestà, il Sindaco Pisapia, il Presidente del Senato Renato Schifani.

© RIPRODUZIONE RISERVATA